CONSIGLIO PROVINCIALE – APPROVATO O.D.G. PER LA REVOCA



<<CONSIGLIO PROVINCIALE – APPROVATO O.D.G. PER LA REVOCA DELLE CONCESSIONI DI CONTRIBUTI DELIBERATE DALL’EX GIUNTA-TURANO NELLA SUA ULTIMA SEDUTA DELLO SCORSO 30 AGOSTO>>

Approvato (con due emendamenti) dal Consiglio Provinciale di Trapani, tornato a riunirsi oggi pomeriggio in seduta di prosecuzione, l’ordine del giorno, presentato ieri dal Consigliere Giuseppe Ortisi, con cui la Dott.ssa Luciana Giammanco. nella sua qualità di Commissario Straordinario della Provincia Regionale, viene invitata a valutare la possibilità di revocare le delibere di concessione dei contributi (approvate dalla Giunta nelle sue ultime sedute della fine di agosto nell’immediatezza delle dimissioni dell’ex Presidente Girolamo Turano), ricostituendo il fondo di riserva la cui funzione primaria è quella di far fronte ad eventuali emergenze territoriali. Il documento, votato per appello nominale così com’era stato richiesto dal Consigliere Cucchiara, è stato approvato a larghissima maggioranza: 17 voti favorevoli ed 1 astenuto, il Consigliere Sacco, che ha motivato tale astensione con quelle che erano state le indicazioni del suo partito, cioè il PDL. Sacco inoltre ha dichiarato di avere partecipato alle votazioni in segno di rispetto nei confronti dell’Aula.

Prima della votazione conclusiva, il Consiglio Provinciale ha anche approvato due emendamenti all’ordine del giorno-Ortisi. Il primo emendamento, primi firmatari i Consiglieri Maurizio Sinatra e Antonio Ricciardi, recepisce integralmente la nota del settore legale del 17 settembre scorso in cui, con riferimento alle riduzioni del PEG operate dalla Giunta Provinciale nello scorso mese di luglio, si afferma, tra l’altro, che se non verranno congruamente incrementate le insufficienti risorse assegnate, il settore legale non potrà far fronte alle spese cui andrà inevitabilmente incontro: il che arrecherà conseguenti e certi danni erariali. Questo primo emendamento è stato approvato anch’esso con 17 voti favorevoli ed 1 astenuto. Con 3 astensioni e 15 voti favorevoli è stato invece approvato il secondo emendamento, primi firmatari i Consiglieri Matteo Angileri e Flavio Coppola, con il quale si ritiene opportuno che il Commissario Straordinario, Luciana Giammanco, valuti la possibilità e l’opportunità di revocare le delibere di concessione di contributi, ordinari e straordinari, per tutte le associazioni che hanno ancora svolto la loro attività (cioè quella prevista per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2012).

Sempre per quanto riguarda le delibere adottate dalla Giunta uscente nella sua ultima seduta del 30 agosto scorso, c’è da aggiungere che il Consigliere Franco Cucchiara (PD) è tornato a chiedere la convocazione di un Consiglio straordinario e urgente da dedicare all’approfondito esame di tali provvedimenti per accertarne la piena regolarità. A questo proposito, il Presidente Peppe Poma ha replicato che la seduta si farà dopo che la documentazione sarà passata al vaglio dell’Ufficio Legale, incaricato di vagliarne la legittimità, e dopo che i dirigenti interessati avranno fornito tutta la documentazione ed i chiarimenti richiesti.

Altro argomento discusso è stato poi quello concernente la Megaservice, con il Consigliere Ignazio Passalacqua (SEL) che è tornato ad esprimere preoccupazione per la sorte dei dipendenti di tale partecipata anche alla luce della notizia che i lavori relativi alla cura della Riserva “Bosco d’Alcamo” sarebbero stati ultimamente affidati ad una società esterna, facendo così venir meno le commesse prima destinate alla Megaservice. Passalacqua, inoltre, ha dato conferma della notizia, da lui anticipata nella seduta consiliare di lunedì scorso, di una riunione fra lavoratori della Megaservice e sindacati di categoria, che si sarebbe svolta nei giorni scorsi a Castelvetrano (non a Campobello di Mazara come erroneamente affermato in un primo momento) e che ha definito inquietante e grave perché a tale riunione avrebbe preso parte anche l’ex Presidente Turano.

Anche per quanto riguarda il complessivo stato dell’arte e le prospettive della Megaservice, il Presidente del Consiglio, Peppe Poma, ha riferito all’Aula che sta lavorando assieme al Segretario Generale dell’Ente per acquisire tutta la documentazione utile e necessaria per lo svolgimento di un dibattito serio e sereno.

In precedenza, sia il Presidente Poma che il Vice Presidente Ortisi, avevano espresso la loro solidarietà e quella dell’intera Aula al Consigliere Comunale di Favignana, Michele Rallo, fatto segno di un esecrabile atto intimidatorio.

Nessun commento:

Posta un commento