composta da Toni Scilla, Nicola Giacalone, Filippo Mirasolo, Giorgio Macaddino, Pietro Marino e Sergio Tancredi , è stata ricevuta dall’assessore regionale alla Salute, Lucia Borsellino. Nel corso dell’incontro la delegazione mazarese ha ribadito la richiesta di servire la città, nelle more che venga ristrutturato l’Abele Ajello, con una struttura che garantisca anche posti di degenza (con DRG).
Sebbene la situazione generale appaia piuttosto complicata, l’assessore ha sospeso l’ordine di servizio che prevedeva il trasferimento del reparto di cardiologia dal nosocomio mazarese a quello di Castelvetrano e ha calendarizzato per l’8 gennaio 2013, un incontro con il comitato pro ospedale e, per la stessa data, un sopralluogo nei locali che dovrebbero accogliere l’area di emergenza. L’occasione è stata utile a fare chiarezza sulla infondatezza della notizia diramata dall’ASP di Trapani secondo la quale a breve sarebbe stata inaugurata l’area di emergenza e urgenza. Dal momento che l’assessorato non si è ancora pronunciato positivamente circa il progetto della struttura emergenziale, che tra l’atro necessiterebbe di modifiche e presentato soltanto lo scorso 19 dicembre, verrebbero a mancare i tempi tecnici per poterlo rendere fruibile per la data vantata dall’ASP.