Controlli interforze indirizzati, sia al presidio del territorio con posti di controllo e riscontri di persone sottoposte a misure cautelari, sia al vaglio dei requisiti amministrativi in capo agli esercenti.
Sotto quest’ultimo aspetto, sono stati effettuati 7 accessi ispettivi ad altrettanti esercizi che hanno restituito un quadro di diffusa irregolarità: carenze igienico sanitarie, mancata registrazione dell’attività, presenza di lavoratori in nero.Al momento, per le irregolarità accertate ono state notificate sanzioni amministrative del valore di 6000,00 euro.Tra le altre effettuate, due delle perquisizioni portate a compimento con l’ausilio di cani antidroga della Polizia di Stato, hanno condotto al rinvenimento e sequestro di stupefacenti in domicili nella disponibilità di pregiudicati per questo tipo di reati: nel primo caso, sono state sequestrate dosi di cocaina ed hashish per un peso complessivo di 41 grammi, oltre che materiale per il confezionamento ed il conduttore dell’immobile è stato arrestato, nel secondo caso sono state sequestrate dosi di marijuana per un peso di 10 grammi ed il conduttore dell’immobile è stato denunciato.
Complessivamente, a seguito di posti di controllo, sono state identificate 120 persone, di cui 32 con precedenti di polizia, controllati 50 veicoli ed elevate 4 sanzioni al Codice della Strada per sanzioni del valore di 646,00 euro.
Nessun commento:
Posta un commento