
Da sinistra Angelo Manna (Agrirape), Maria Caterina Bulgarella,
Ignazio Iacono (Caffè dell'Arte), Luca Caruso e Martina (Hotel Signum, Salina),
Giacomo Tindaro Agostino Ninone, Mariella Taranto (Algilà Ortigia Charme Hotel),
Giuseppe Russo (Az. Girolamo Russo),
Santino Cordone e Giuseppe Capuana (La Brace),
Vito Fornaro (sindaco di Chiaramonte Gulfi, RG),
Maurizio Paolo Di Gangi (Dolcezze delle Madonie),
Maurizio Spinello (Forno Santa Rita), Leonardo Lo Cascio,
Giacomo e Nina Gatì (Az. Montalbo)
Ecco i premiati per il Best in Sicily 2013.
I tredici ambasciatori della cultura gastronomica e agroalimentare della Sicilia. C'è il miglior produttore di olio e quello di formaggio, il migliore bar e il migliore macellaio. E ancora il miglior albergo e la migliore azienda conserviera, nuova categoria che si aggiunge alle dodici giá premiate in questi anni. La selezione, come ogni anno, è stata fatta dalla redazione di Cronache di Gusto che ha ideato questo premio rivolto all'eccellenza Made in Sicily. Verranno celebrati il prossimo 22 gennaio alle 17 a Palermo a Castello Utveggio, come riporta il link di un articolo già pubblicato. E tra questi c'è anche un premiato, di cui non riveliamo l'identità e che incoroneremo solo all'evento, a cui andrà il premio speciale dedicato ad Annalisa Sagona. La cerimonia andrà in streaming su cronachedigusto.it. L'ingresso è ad inviti che è possibile richiedere fino ad esaurimento dei posti all'indirizzo email eventi@cronachedigusto.it