Continua l’impegno della comunità Belicina, con approcci sempre più partecipativi e capaci di dare nuovi imput all’intero territorio, nonostante 45 anni fa un sisma ha distrutto e cancellato la memoria del passato.
Anche la Rete Museale e Naturale Belicina, l’associazione di piccoli musei, nata dalla volontà della partecipazione dal basso voluta da amministrazioni, associazioni e strutture museali privati, è presente con l’obiettivo di fare conoscere un sistema museale da affermare, da valorizzare, raccogliendo l’interesse diffuso di promuovere tutte le risorse culturali, naturali e paesaggistiche poco conosciute, attraverso i nostri itinerari.
A nostro modo vogliamo ricordare il 45° anniversario del Terremoto del Belice uscendo dai musei e dando al possibilità agli studenti partecipanti al concorso “MUSEO: a te ci penso io!” di raccontare i diversi eventi commemorativi previsti nei paesi della Valle del Belìce dal 12 al 15 gennaio prossimo.
a ribadire con forza, che siamo in un territorio danneggiato dal Sisma, ma qui la Memoria assume sempre più la forma di risorsa, non è un caso che due dei musei aderenti alla rete siano dedicati alla Memoria uno a Santa Margherita di Belice e l’altro a Gibellina, cosi come uno degli itinerari della rete è il VIAGGIO DELLA MEMORIA.
Il Concorso è aperto alle scuole e a nostro avviso anche il 45°anniversario del terremoto può essere oggetto di partecipazione. In questa occasione tutta l’area Belicina ricorda le vicende, i problemi, gli impegni degli uomini di cultura, che si sono spesi ad ogni anniversario per aiutare queste comunità. Sciascia, Buttitta, Corrao, Dolci e un numero notevole di artisti e architetti contemporanei.
Il direttore
Rete Museale e Naturale Belicina
Giuseppe Salluzzo
Concorso per le scuole di ogni ordine e grado
RETE MUSEALE E NATURALE BELICINA
“MUSEO: a te ci penso io!”
Il concorso è promosso dalla RETE MUSEALE E NATURALE BELICINA
Art. 1 – Finalità
L’obiettivo del concorso è quello di avvicinare le scuole del territorio belicino alla propria storia e al proprio museo. Per fare ciò è necessario che la scuola si avvicini al Museo, contenitore d'eccellenza di tutti i reperti storico-acheologico-artistico.
Il Museo dovrebbe diventare per loro un luogo d’identità, di conoscenza e di accoglienza e costituirne un costante punto di riferimento formativo e culturale.
La creazione di un coinvolgimento “effettivo” e “affettivo” passa attraverso una corretta conoscenza del proprio Patrimonio Culturale e alla sua valorizzazione da protagonisti
attivi. Proprio per creare un rapporto 'speciale' tra ragazzi e museo, si chiederà loro di elaborare
una promozione dei musei o museo aderenti alla “Rete museale e naturale belicina” presenti nella loro città.
La proposta prevede un coordinamento multidisciplinare da parte dei docenti, costantemente supportati dai referenti della Rete Museale e Naturale Belicina.
Art. 2 - Modalità di partecipazione
1– Procedure per la partecipazione:
a) Per partecipare alla prima edizione 2013 del Concorso “Museo: a te ci penso io!” è necessario compilare il modulo disponibile sul sito www.retemusealebelicina.it (alla pagina dedicata alla Rete) in ogni sua parte.
b) Il termine ultimo per la presentazione della richiesta è il 30 marzo 2013.
c) Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 13 maggio 2013.
d) Gli elaborati verranno premiati il 18 maggio 2013 in occasione della Notte dei Musei 2103
2 - Per ogni classe è possibile presentare un solo progetto di inclusione. Per ogni Istituzione
Scolastica è possibile presentare un progetto di inclusione a classe.
Art 3 - Criteri di ammissibilità e di esclusione
1- Il concorso è rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado dei comuni aderenti alla RETE.
2- Criteri per l’ammissione al concorso:
- indicare, per la classe di riferimento, la sezione e il numero degli alunni;
- definizione e realizzazione delle “attività e/o progetti”
3 - Non saranno ammesse le scuole i cui progetti:
perverranno oltre i termini fissati dall’articolo 2 del presente Bando;
non perverranno secondo le modalità indicate all’articolo 2.
4 - La segreteria Organizzativa si riserva di chiedere integrazioni alla documentazione.
Art 4 - Modalità di svolgimento del concorso
MUSEO: a te ci penso io!