STRAORDINARIO – RIBADITA RICHIESTA INCONTRO ANCHE PER QUESTIONE MEGASERVICE – MARTEDI’ CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO CON PRESIDENTE COMMISSIONE FINANZE E DIRIGENTI PROVINCIA>>
Trasmesso stamani all’attenzione del Governatore della Sicilia l’ordine del giorno approvato ieri sera, alla unanimità, dal Consiglio Provinciale, in cui si chiede di provvedere alla immediata revoca della nomina a Commissario Straordinario della Provincia Regionale di Trapani della Dott.ssa Luciana Giammanco, disponendo nel contempo l’emanazione del necessario decreto per il conferimento di un nuovo incarico commissariale in grado di corrispondere alle pressanti esigenze e agli imprescindibili interessi dell’Ente, del territorio e della popolazione della provincia di Trapani.
Probabilmente superfluo ma giusto sottolineare – si afferma fra l’altro nella nota di trasmissione a firma del Presidente del Consiglio Provinciale, Peppe Poma - che l’avere assunto una decisione politicamente ed istituzionalmente così forte, totalmente condivisa e sottoscritta dagli esponenti di tutti i gruppi consiliari, sta a significare l’assoluta necessità (ampiamente e chiaramente motivata in seno al predetto ordine del giorno) di procedere celermente alla nomina di un nuovo Commissario Straordinario considerata l’indifferibile urgentissima esigenza di potere fare affidamento su di una conduzione amministrativa dell’Ente che, sia pure “tecnica” come quella commissariale, abbia nel contempo l’irrinunciabile qualità di una presenza in loco molto più continua ed impegnata nonché la fondamentale prerogativa di una maggiore disponibilità al confronto e al dialogo con gli organi elettivi dell’Ente.
Infatti, nello svolgimento dei necessari rapporti istituzionali fra i gruppi consiliari ed il Commissario Straordinario dell’Ente Provincia non si è mai registrato quel sufficiente livello di collaborazione e di corresponsione di responsabilità che pure dovrebbe caratterizzare la democratica conduzione di ogni pubblica amministrazione nel superiore interesse del territorio di pertinenza. Inoltre, il continuo reiterato sottrarsi, da parte del Commissario Straordinario, agli incontri istituzionali con la Conferenza dei Capigruppo e soprattutto con il Consiglio Provinciale, non avendo quasi mai partecipato ad alcuna delle richieste sedute d’aula o ad altre riunioni, benché sempre scrupolosamente e anticipatamente invitato, ha generato una situazione incresciosa risultata di grave nocumento per talune importanti funzioni dell’Ente e per le giuste aspettative dei cittadini amministrati, a cominciare dai dipendenti “precari” e di quelli delle società partecipate, dando luogo a vere e proprie drammaticità sotto il profilo umano, con decine e decine di persone in procinto ormai di perdere il posto di lavoro perché l’attuale Commissario Straordinario non si è fatto carico di ricercare fino in fondo una soluzione o la migliore soluzione per le varie problematiche.
Il Presidente Poma, inoltre, dopo avere ricordato di avere già chiesto un incontro urgente con nota del 4 gennaio scorso, assieme ai responsabili dei sindacati CGIL, CISL e UIL e ad una rappresentanza di lavoratori precari al fine di chiarire definitivamente la validità dell’applicazione della circolare n. 1 del 2011, della circolare n. 3 del 2011 e della L.R. n. 24/2010 in merito all’applicabilità del “turnover “ art. 76 comma 7 del D. Lgs. n. 112 del 2008, torna ora a sollecitare la concessione, a brevissima scadenza, del richiesto incontro (eventualmente anche con un Assessore all’uopo delegato che possa rappresentare in tutto e per tutto il Presidente Crocetta) al fine di potere anche discutere l’importantissima questione delle Società Partecipate, questione dove è in ballo, fra l’altro, l’avvenire di tantissime persone e delle loro famiglie. Il riferimento è in particolare alla MegaService S.p.A., i cui 72 dipendenti da diversi giorni occupano per protesta la sede della Presidenza della Provincia Regionale di Trapani, di cui è prevista la liquidazione e lo scioglimento a far data dal prossimo 30 gennaio.
Intanto, martedì prossimo 29 gennaio, alle ore 10,30, presso l’ex Sala Giunta del Palazzo del Governo, si terrà una riunione cui prenderanno parte i componenti della Conferenza dei Capigruppo e del Consiglio di Presidenza, il Presidente della Commissione Finanze, i Dirigenti di Settore ed il Segretario Generale della Provincia. L’incontro è stato convocato questa mattina dal Presidente Peppe Poma, al fine di poter fare tutte le valutazioni del caso ed avere tutti i necessari chiarimenti circa la proposta di deliberazione di scioglimento e messa in liquidazione della MegaService trasmessa ieri al Consiglio Provinciale dal Commissario Straordinario dell’Ente.