DIRITTO DI REPLICA Vs. articolo del 17 Gennaio 2013 dal titolo " Tassa sugli agricoltori"

In riferimento al Vs. articolo di cui in oggetto, a firma di Rosaria Parrinello, il sottoscritto chiede il diritto di replica in quanto l'estensore dell'articolo non ha riportato fatti e circostanze corrette inducendo il lettore a una distorta comprensione del fatto raccontato. 
Per cui si precisa quanto segue: 
Il Mercato degli Agricoltori è stato avviato il 14/12/2010 in località Napola; 
In data 25/02/2011 la G.M. n. 32 con proprio atto deliberativo (dopo le varie sollecitazioni da parte degli operatori e delle associazioni di categoria), ha approvato il trasferimento del Mercato in Viale della Provincia e dal suo avvio sono trascorsi ben 2 anni, e non 1 come si legge invece sull’articolo pubblicato sul giornale; 
inoltre al momento della sua costituzione il Mercato contadino di Erice si é dotato di un proprio regolamento e di un proprio Organo di Controllo (O.D.C.) il cui compito é proprio quello di vigilare sul buon andamento del mercato e sul rispetto dello stesso regolamento che, avrebbe fatto bene a leggere l'estensore dell'articolo, prevede che ad un anno dalla costituzione del Mercato i partecipanti avrebbero dovuto pagare un canone, concordato con gli agricoltori e con l'O.D.C., al fine di contribuire alle spese del Comune; 

Questa Amm.ne ha invece preferito dare la possibilità a tutti gli agricoltori aderenti al mercato di usufruire di una ulteriore agevolazione esentandoli dal pagamento anche per il secondo anno al fine di incentivare la partecipazione degli agricoltori stessi; 

Inoltre è utile ricordare agli agricoltori, ma anche alla giornalista, che gli operatori di mercato come le associazioni di categoria erano ben informati che i costi di gestioni erano a carico degli operatori , per come si evince dalla domanda sottoscritta da ogni operatore all’atto della richiesta per l’ assegnazione dei posteggi, che al punto ultimo recita testualmente “di aver preso visione e di accettare le condizioni previste dal Bando relativamente ai canoni da corrispondere per l’assegnazione del posteggio/spazio espositivo e per l’uso dei gazebo messi a disposizione dal Comune in comodato d’uso”; 

Come stabilito dal regolamento, spetta dunque all’O.D.C., di quantificare la somma giornaliera da corrispondere per ogni singolo operatore, l’organo di controllo alla presenza del sottoscritto Ass.re Mauro e ai Funzionari del S.U.A.P., nella seduta del 11/12/2012 ha stabilito che l’onere a carico di ogni singolo operatore è di € 8,00 pagabili anticipatamente in rate trimestrali, per assoluta trasparenza è stata recapitata all’atto della consegna dei bollettini , una lettera per singolo operatore dove si specifica le singole voci di pagamento. 

Appare dunque fuorviante il tenore dell'articolo apparso sulla vostra testata che dando in pasto all'opinione pubblica notizie false sminuisce invece l'interesse da parte di questa Amm.ne nei confronti del Mercato contadino di Erice che ha per un anno prorogato il pagamento del canone dovuto fornendo di contro un servizio agli agricoltori e ai cittadini tutti. 

Tanto Le dovevo per onor di veritá.

Nessun commento:

Posta un commento