
Nel “mirino” dei poliziotti il contrasto al gioco d’azzardo, in particolare il fenomeno del Poker Texas Hold’em.
Numerosi i circoli ricreativi controllati, nelle zone di Montesacro, Vescovio, Tuscolano, Salario-Parioli e Trionfale.
Alla fine dei controlli sono stati 4 gli esercizi chiusi con provvedimento del Questore di Roma Fulvio Della Rocca, mentre i titolari sono stati denunciati per esercizio ed organizzazione di gioco d’azzardo.
In particolare in un locale di via Antonio Fogazzaro, a Talenti, gli agenti della Divisione Amministrativa della Questura – coordinati dal dr. Edoardo Calabria - hanno trovato circa 100 persone che stavano partecipando a un torneo clandestino di Poker Texas Hold’em, dove era richiesta una quota di partecipazione di 20 euro.
Un altro torneo, anche in questo caso con un centinaio di partecipanti, è stato scoperto in un locale di via Marziale, al Trionfale; qui la quota di partecipazione era di 30 euro.
In un locale di via dei Consoli, al Tuscolano, i poliziotti hanno invece interrotto un torneo, in corso con una quota partecipativa di 20 euro.
Un altro torneo clandestino è stato scoperto in un locale di viale Liegi, ai Parioli; in questo caso la quota era di 25 euro.
Le verifiche effettuate dalla Polizia hanno riguardato anche alcune discoteche, in particolare nel centro storico.
Proprio al centro gli agenti del Commissariato Trevi, diretto dal dr. Lorenzo Suraci, unitamente agli agenti della Polizia di Roma Capitale, hanno effettuato una serie di controlli amministrativi in un noto locale sito nei pressi di piazza Navona.
Assenza delle prescritte autorizzazioni per lo svolgimento dell’attività, disturbo della quiete pubblica, inadeguatezza dei dispositivi di sicurezza, sovraffollamento del locale.
Sono state queste le motivazioni che hanno portato all’emissione di un provvedimento di chiusura della discoteca.
Già in passato erano state numerose le segnalazioni dei cittadini della zona che lamentavano gli schiamazzi notturni provocati dai frequentatori del locale, che a centinaia sostavano davanti all’ingresso facendo la coda per entrare.
I numerosi controlli effettuati dalla Polizia hanno accertato una correlazione tra il degrado urbano lamentato nella zona e l’attività del locale.
Numerosi erano stati i provvedimenti nei confronti dei titolari, denunciati più volte perchè all’interno del locale era presente una quantità di persone nettamente superiore a quella autorizzata.
Nel corso del controllo di ieri, gli agenti hanno riscontrato le medesime irregolarità.
Il locale, disposto su più piani, è composto da tre sale di cui solo una autorizzata a sala da ballo.
Sprovvisto delle elementari misure di sicurezza previste dalla normativa, ospitava oltre 600 persone intente a ballare, mentre per motivi di sicurezza non poteva contenere più di 200 persone.
Trovate irregolarità nel sistema di illuminazione e di insonorizzazione.
Alla fine degli accertamenti gli agenti hanno proceduto al sequestro preventivo del locale, e denunciato i responsabili.
Nessun commento:
Posta un commento