I due cabarettisti palermitani, Ivan Fiore e Stefano Piazza,saranno protagonisti nei prossimi giorni di due spettacoli di beneficenza in programma a Palermo. Quello di Ivan Fiore, presentato dall’associazione “Luna Dolce Emanuela Brancati”, avrà per titolo “Giochiamo a Parlare?” e sarà rappresentato domani dalle ore 21 al Teatro Savio di via Evangelista Di Blasi 102/B. Lo spettacolo si avvale della direzione artistica di Ivan Fiore che lo stesso attore porterà in scena affiancato da Cocò Gulotta, Alberto Di Rosa (bottega retrò) Daniele Billitteri, Giorgia Meli, Lino Costa, Massimiliano Cusumano e Daria Biancardi Lo spettacolo sarà un’avventura magica tra parole e gioco, tra musica e poesia, tra risate e riflessioni in un susseguirsi di emozioni dove protagonista sarà la parola, il linguaggio. “Giochiamo a Parlare?” è la voglia di giocare, di tenere unite le parole lasciando che queste raccontino le cose in maniera semplice ma penetrante, la voglia di sdrammatizzare, di alleggerire. Una poltrona, degli ospiti, buona musica, libri, fiumi di parole tutti coadiuvati dal frizzante Ivan Fiore, che lascerà lo spettatore avvolto e coinvolto in questa sottile ragnatela di poesia, un dialogo silenzioso tra attore e spettatore. Il costo del biglietto è di € 10. L’incasso sarà devoluto per sostenere le finalità dell’Associazione.
L’altro spettacolo di beneficenza, il cui incasso sarà interamente devoluto ad alcune famiglie bisognose, è in programma venerdì 5 aprile alle ore 20 in via Castellana 110, presso l’aula magna dell’Istituto per sordi Padre Annibale di Francia, sede della Sezione Sportiva Antimafia (della quale sia Stefano Piazza che Ivan Fiore sono membri ufficiali). Con questo spettacolo, l’attore comico Stefano Piazza presenterà
la sua nuova avventura televisiva dal titolo “Piazza Grande”, un format che andrà in onda nelle emittenti siciliane.
Con “Piazza Grande” sarà possibile riscoprire i luoghi più belli della Sicilia. Nei suoi servizi di inchiesta e nel contatto diretto con gli abitanti dei quartieri più popolari e con diverse personalità di spicco del panorama siciliano, Stefano Piazza
metterà in campo tutta l’ironia che lo contraddistingue.
A volte poetico nelle immagini, a volte sardonico nel rappresentare l’attualità, “Piazza grande” si propone ai siciliani con una sfida: continuare a pensare che questa terra possa avere grazie alle sue tradizioni ed alle sue bellezza una possibilità di rilancio e di sviluppo. Come in una “Grande Sfida”. La “Grande sfida” è anche il titolo della prossima “avventura” della Sezione Sportiva Antimafia grazie alla quale, includendo nel programma della Carovana Sportiva Antimafia per la Sicilia (con tappa finale a New York), vuole promuovere il fresco profumo del pensiero libero da ogni compromesso malavitoso e mostrare come dalla legalità, dalla riscoperta dei luoghi e sapori siciliani e dall’unione d’intenti, si possa rilanciare la nostra splendida Isola.
Nessun commento:
Posta un commento