Due realtà archeologiche a confronto Selinunte ed Aquileia

L’iniziativa promossa dal Club Unesco e patrocinata dall’Amministrazione Comunale prevede una serie di interessanti appuntamenti 

Il Sindaco della città di Castelvetrano, Avv. Felice Errante, rende noto che l’Amministrazione ha patrocinato l’iniziativa promossa dal Club Unesco di Castelvetrano che prevede una serie di manifestazioni in collaborazione con il comune di Aquileia, in provincia di Udine., che è stata una colonia romana fondata nel 181 a.C., ed il più importante sito archeologico dell'Italia settentrionale. Nel settembre dello scorso anno, nella città friulana, si tenne un primo incontro tra le due comunità presso il Museo Archeologico nazionale di Aquileia, con varie iniziative e l’idea di siglare un gemellaggio tra i club delle due città. Oggi scatta la seconda fase del progetto con una visita della delegazione friulana nella nostra città ed in provincia ed un ricco calendario di eventi culturali e ricreativi. Ad accompagnare gli ospiti ci sarà il presidente del Club Unesco Castelvetrano-Selinunte, Dr. Nicolò Miceli e l’insigne archeologa francese, Dr.ssa Martine Fourmont, che li condurrà in una visita guidata al Parco Archeologico di Selinunte, nel pomeriggio si terrà poi un interessante convegno al Baglio Florio alle 16.00 alla presenza della direttrice del Parco, Dr.ssa Caterina Greco, del Sindaco Errante e dell’Assessore Regionale ai Beni Culturali, Mariarita Sgarlata. Nel pomeriggio di domani il Sindaco Errante riceverà, presso l’aula di rappresentanza di Palazzo Pignatelli, il Sindaco di Aquileia, Alviano Scarel, l’assessore al turismo della provincia di Udine, Franco Mattiussi, la presidente del Club Unesco Aquileia, Daniela Cassinari e Paola Ventura che è la direttrice del Museo Archeologico Nazionale, uno dei maggiori musei al mondo sulla civiltà Romana. La delegazione si fermerà anche nella giornata di domenica, dove sarà ospite del comitato organizzatore del Corteo storico di Santa Rita ed assisterà ad una manifestazione musicale e gastronomica, con le nostre eccellenze. che si terrà all’interno dell’atrio di Palazzo Pignatelli

Nessun commento:

Posta un commento