ENTI LOCALI, PALAZZOTTO E LIMA (SEL): ALLARME ANCI GIUSTIFICATO. FINANZIARIA REGIONALE METTE META' DEI COMUNI SICILIANI A RISCHIO CRACK

"La finanziaria regionale rischia di essere una sentenza di morte per metà dei comuni dell'isola. La continua riduzione dei fondi nazionali e regionali, ridotti del 44,5% in soli 5 anni, rischia di far saltare i servizi essenziali e mettere a repentaglio la coesione sociale in un momento in cui, per effetto della crisi in corso, maggiori sono le emergenze a cui i comuni sono chiamati a dare risposte".
Lo dichiarano in una nota Erasmo Palazzotto e Sergio Lima, rispettivamente Coordinatore regionale e responsabile enti locali di Sinistra Ecologia e Libertà in Sicilia.
"In questo contesto - continua la nota - ad essere più penalizzati tra gli enti locali saranno i piccoli comuni. L'aumento delle competenze derivanti dal previsto scioglimento delle province ai comuni, infatti, comporterà maggiori oneri a cui non corrispondono sufficienti trasferimenti per gestire i servizi".
"Siamo davanti ad una situazione che, se non troverà immediate risposte da parte della regione, rischia di portare gran parte dei comuni dell'Isola inesorabilmente verso il crack ed il dissesto con conseguenze drammatiche per i cittadini. Per questo chiediamo al governo regionale - concludono gli esponenti di SEL - di rivedere su questo punto la legge di stabilità regionale e garantire in questo modo la continuità di erogazione dei servizi da parte dei comuni".

Nessun commento:

Posta un commento