All’indomani della storica promozione in serie “B” del Trapani Calcio, a nome e per conto dell’intero Consiglio Provinciale che ho l’onore di rappresentare, ma anche da ex dirigente, da semplice sportivo e tifoso granata, desidero innanzitutto rinnovare alla S.V. quella che ormai è divenuta una bellissima consuetudine: il ringraziamento più sincero e sentito per tutto quello che ha fatto (ed è tantissimo) e per quanto – ne sono pienamente convinto - vorrà e saprà continuare a fare nell’interesse non solo della nostra amata squadra granata ma anche di tutto l’importante movimento calcistico che ruota attorno ad essa.
Lo scrive testualmente il Presidente del Consiglio Provinciale, Peppe Poma, in una nota fatta pervenire questa mattina al Com.te Vittorio Morace, patron del Trapani Calcio.
Finalmente – prosegue Poma nella missiva indirizzata a Morace - forte di una tradizione e di una storia calcistica ultrasecolare, costellata però di tanti momenti esaltanti ma anche di tante profonde delusioni, dopo la forzata militanza in campionati non sempre consoni alla sua valenza societaria e tecnica, il Trapani Calcio, grazie soprattutto all’impegno profuso a piene mani dalla S.V., pone la pietra miliare del suo lungo cammino: il 12 maggio del 2013 è la data che rimarrà scolpita per sempre negli annali non solo della statistica, dei giornali o delle varie pubblicazioni che ricorderanno l’evento, ma soprattutto nel cuore di tutti gli sportivi granata, a cominciare da tutti quei straordinari tifosi e appassionati che, pure in un momento di gravissima crisi socio-economica, sono stati capaci di superare qualsiasi ostacolo per non fare mancare il loro determinante appoggio, il loro grande affetto a tutti i bravissimi giocatori dell’attuale rosa e all’insostituibile Mister Boscaglia il quale, oltre ad essere un ottimo allenatore, può essere definito un maestro di vita per chi intende realmente primeggiare nel non facile mondo dello sport, del calcio in particolare.
Grazie Comandante – scrive ancora il Presidente del Consiglio Provinciale - per questo vero e proprio capolavoro sportivo che ha saputo e voluto realizzare con tutte le sue forze, con una passione ed una determinazione tali da fare della sua persona (checché ne dicano i natali) un trapanese doc, forse il più trapanese dei trapanesi. Grazie ancora una volta alla sua Signora, Anna Maria Collart, divenuta a sua volta abilissima dirigente nonché la prima delle tifose granata, per l’entusiasmo, per l’amore profuso nei confronti del Trapani Calcio. Grazie di cuore a tutti i suoi validissimi collaboratori: Daniele Faggiano, Luigi Fontana, Andrea Oddo, Peppe Mozzarella, Piero Salvo. Grazie a tutti gli altri dirigenti, all’ex Mimmo Lipari, a Mister Roberto Boscaglia, a tutti i calciatori di questa validissima e granitica rosa, allo staff medico, ai preparatori atletici, a tutti gli altri collaboratori, ai tantissimi appassionati e tifosi che, da veri 12° uomo in tutti i campi d’Italia e non solo a Trapani, hanno validamente contribuito alla fantastica realizzazione del “suo progetto” che prevedeva proprio, come da Ella ampiamente annunciato già da un paio di anni a questa parte, la conquista di quella serie “B” che ora non è più un sogno od una speranza ma una splendida realtà che merita l’apporto ed il sostegno di tutti affinché non sia una meteora, sia pure magnifica, ma costituisca la base, la roccia sulla quale edificare un avvenire stabile ed ancora più importante.
A questo proposito, pur in presenza dell’abolizione dell’Ente Provincia voluta dal legislatore regionale e del conseguente mancato trasferimento di adeguate risorse, desidero ribadire – conclude la nota di Peppe Poma - l’impegno mio personale e dell’intero Consiglio Provinciale a lavorare fino all’ultimo giorno utile, ricordando altresì che, facendo seguito all’incontro avuto il 20 marzo scorso con il Direttore Sportivo Daniele Faggiano, ho prontamente rivolto un’apposita sollecitazione al Commissario Straordinario dell’Ente, nonché al Segretario Generale ed al Dirigente del 5° Settore affinché si avviasse con la massima urgenza l’iter amministrativo per dotare lo Stadio Polisportivo Provinciale dei requisiti assolutamente indispensabili (tornelli, capienza, manutenzione manto erboso, lavori di ristrutturazione dell’impianto etc.) per potere ospitare le partite del campionato nazionale di calcio di serie “B”, chiedendo a tal fine al Commissario Pellos di valutare la possibilità di assicurare, mediante apposito atto convenzionale, l’adeguamento e la gestione dello stadio in collaborazione con la società “Trapani Calcio”, nel rispetto dei preminenti interessi pubblici e sociali della popolazione provinciale. Sono certo che la società granata potrà contare sulla piena disponibilità del Commissario Straordinario, anche perché la presenza del Trapani Calcio in serie “B” vuol dire irripetibile occasione di diffusione dell’immagine non solo del capoluogo ma dell’intera provincia in numerose e più importanti bacini del nostro Paese e, quindi, concreta opportunità di ulteriore slancio per lo sviluppo turistico ed economico.
Nessun commento:
Posta un commento