Quest'anno, congiuntamente alle manifestazioni di "Piccola Grande Italia" e "Voler Bene all'Italia" di Legambiente, come ogni anno con Salvalarte Belìce e in collaborazione con Belìce/EpiCentro della Memoria Viva, si ri-propone il 2 Giugno 2013 il Viaggio nella Memoria.
Il viaggio intende far scoprire e riscoprire un percorso storico-culturale, una visione unitaria della Valle del Belìce, cogliendo l’occasione per offrire rinnovato lustro ai luoghi colpiti dal terremotodel 1968.
Una giornata all'insegna della cultura del territorio, della storia dei movimenti sociali, dell'arte, della natura e del cibo. Sono quindi benvenuti fotografi, curiosi, ciclisti e
motociclisti,viaggiatori ed esploratori, appassionati d’arte e di cultura, grandi e piccoli amanti dei paesaggi e dei panorami, e tutti coloro che vorranno semplicemente trascorrere una giornata alla scoperta di questa identità siciliana.
motociclisti,viaggiatori ed esploratori, appassionati d’arte e di cultura, grandi e piccoli amanti dei paesaggi e dei panorami, e tutti coloro che vorranno semplicemente trascorrere una giornata alla scoperta di questa identità siciliana.
L’itinerario di riscoperta della Valle partirà da piazza 15 Gennaio 1968 a Gibellina alle 8.30 a partire dal tour museale e artistico-contemporaneo della città.
Dopo, vi sarà la possibilità di degustare prodotti tipici locali del territorio belicino al Castello di Rampinzeri di Santa ninfa, in compagnia di Lorenzo Barbera e Vito Bellafiore, fondamentali personalità che hanno fatto tanto per la Valle del Belìce.
Si continuerà il viaggio attraverso i luoghi della memoria,quegli stessi, stravolti e immutati da quarant’anni, che hanno visto passare le onde sismiche e che riaffiorano alla memoria rinnovati dalle narrazioni di Giacomo Guarneri e dalle musiche di Dario Mangiaracina.
Possibilità di partecipazione alla degustazione 10,00€. Gradita adesione all’indirizzo info@epicentrobelice.net.
Possibilità di soggiornare Sabato 1 e Domenica 2 presso l'Hotel Villa Mokarta (Salemi) alla tariffa agevolata di 25€.
per info e prenotazioni: tel. 0924 983315
e-mail info@mokarta.it
Per Informazioni e prenotazioni
Segreteria organizzativa
Belìce/EpiCentro della Memoria Viva_CRESM
viale Empedocle, 5/A e 7/A
tel. 0924 69 000
referente: Dario Bua +39
329 9498546 (personal phone)
Nessun commento:
Posta un commento