Si chiama 'Liberator', creata in plastica dura da ditta texana
La 'Liberator', prima pistola in plastica, creata da una stampante in 3D, spara perfettamente. Il progetto e' della Defense Distribuited, azienda no-profit texana, che il mese scorso aveva avuto una licenza federale ad hoc. E dopo
mesi di studi, i test hanno dimostrato che funziona come una normale arma convenzionale. Il suo ideatore,Cody Wilson, spiega che il suo obbiettivo e' assicurare con questa pistola 'fai da te',il diritto a tutti di potersi difendere senza limiti imposti dalla legge. "Puoi stampare un'arma letale. È spaventoso in qualche modo, me è ciò che vogliamo dimostrare", ha detto Wilson tempo fa. "Dovunque ci sia un computer e un collegamento a Internet, c'è la promessa di una pistola". Il progetto CAD della Liberator, infatti, dovrebbe comparire sul sito dell'azienda durante la giornata di oggi.
mesi di studi, i test hanno dimostrato che funziona come una normale arma convenzionale. Il suo ideatore,Cody Wilson, spiega che il suo obbiettivo e' assicurare con questa pistola 'fai da te',il diritto a tutti di potersi difendere senza limiti imposti dalla legge. "Puoi stampare un'arma letale. È spaventoso in qualche modo, me è ciò che vogliamo dimostrare", ha detto Wilson tempo fa. "Dovunque ci sia un computer e un collegamento a Internet, c'è la promessa di una pistola". Il progetto CAD della Liberator, infatti, dovrebbe comparire sul sito dell'azienda durante la giornata di oggi.
Qui si tratta di dare alle persone la capacità di creare il proprio spazio sovrano. […] Il governo sarà sempre più emarginato, nel tentativo di arginare. Si tratta di creare un nuovo ordine dentro al guscio in rovina del vecchio ordine", è infatti la sua opinione. "Riconosco che questo strumento si potrebbe usare per far male a qualcuno. È una pistola. Ma non credo che per questo non vada messa in circolazione. Credo che la libertà sia l'interesse più importante", continua Wilson, con parole che avrebbero inorgoglito - forse - il poeta americano Whitman (per non parlare di Tim O'Reilly)
D'altra parte la Liberator riprende il proprio nome da un'altra arma, che le forze Alleate lanciavano sulla Francia per armare la Resistenza, durante la Seconda Guerra Mondiale; l'obiettivo era scoraggiare il nemico facendogli sapere che le armi piovevano dal cielo. "Noi facciamo meglio, noi abbiamo Internet", commenta Wilson.
Nessun commento:
Posta un commento