MAZARA DEL VALLO, CELEBRAZIONE ECUMENICA NELLA CHIESA DI SAN NICOLA
Si terrà sabato (18 gennaio) alle ore 16,30 presso la chiesa di San Nicola a Mazara del Vallo la celebrazione ecumenica, nell’ambito della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, in programma dal 18 al 25 gennaio. A presiederla sarà il Vicario generale don Giuseppe Undari, concelebra padre Daniel della comunità ortodossa.
MARSALA, VEGLIA, CONCERTO E PROCESSIONE PER LA MADONNA DELLA CAVA
Giornate conclusive per i festeggiamenti in onore della Madonna della Cava, patrona della città di Marsala. Stasera alle 21 si terrà la Veglia di preghiera in onore della Madonna che sarà animata dai ragazzi della forania di Marsala. Domani (sabato) alle ore 21 presso la chiesa del Collegio si terrà il concerto “Sound e voices Gospel”. Domenica (19 gennaio) ultimo giorno di iniziative per i festeggiamenti. Alle ore 8, 9, 10, 11 e 12 presso il Santuario saranno celebrate le sante messe. Alle ore 15processione per le vie della città del piccolo simulacro. Alle 18 in chiesa madre, celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo, monsignor Domenico Mogavero. La storia della Madonna è legata all’apparizione dell’immagina in sogno a padre Leonardo Savina, frate dell’Ordine degli Eremiti Agostiniani: lo esortava a scavare presso la cava per ritrovare l’antico Simulacro su cui edificare una Chiesa. Simulacro che fu nascosto dai cristiani lilibetani per proteggerlo dalle persecuzioni. Solo nel 1518 in seguito ad un crollo fu ritrovata la statua, una piccola scultura alta 18 cm. Con il ritrovamento si verificarono molti miracoli testimoniati da una vasta documentazione. Sembra che chi la scoprì fosse muto e riacquistò la parola. Nel 1788 la città di Marsala elegge la Madonna della Cava a Patrona e protettrice della Città. L’11 maggio del 1943, durante i bombardamenti, la Madonnina fu recuperata dalle macerie e tratta nuovamente in salvo.
MAZARA DEL VALLO, INCONTRO CON NOTARSTEFANO SU “EUROPA 2020”
Si terrà domenica (19 gennaio), con inizio alle ore 16, presso il Centro pastorale diocesano di via Ospedale, 4 a Mazara del Vallo l’incontro con Giuseppe Notarstefano dell’Università di Palermo sul tema “Europa 2020: verso un’Europa dei popoli o delle economie?”. Informazioni per partecipare: 393.9579568. L’incontro rientra nell’ambito del corso di formazione socio-politica promossa dall’Ufficio diocesano per i problemi del lavoro.
MAZARA DEL VALLO, SEMINARIO DI FORMAZIONE DEL “PROGETTO POLICORO”
Nell’ambito delle attività di formazione organizzate dall’Ufficio Diocesano per i problemi sociali e il lavoro e dal “Progetto Policoro”, martedì e mercoledì (21 e 22 gennaio), presso i locali del Centro pastorale diocesano, in via Ospedale 4 a Mazara del Vallo, si terrà il seminario di orientamento al lavoro e alla cooperazione: dalle 9 alle 17 si articoleranno i moduli secondo il duplice schema della lezione frontale e dei laboratori. L’obiettivo del seminario è quello di diffondere una nuova cultura del lavoro improntata ai valori della legalità, della responsabilità personale e del bene comune. Al seminario parteciperanno 30 maturandi dell’Itc ed Ipsia di Mazara del Vallo, ma l’esperienza formativa è aperta anche a tutti i giovani interessati ai temi trattati.
Nessun commento:
Posta un commento