MSC CROCIERE RAFFORZA IL PATTO CON LA SICILIA: DOPO MESSINA E PALERMO NEL 2014 ARRIVERA’ ANCHE A TRAPANI

La Compagnia effettuerà in porto 27 scali, movimentando circa 54mila passeggeri




MSC Crociere promuove il porto di Trapani inserendolo all’interno della programmazione 2014. Durante la stagione estiva la Compagnia, infatti, scalerà il porto siciliano in ben 27 occasioni, movimentando circa 54 mila passeggeri. Il calendario completo degli arrivi previsti è stato presentato questa mattina a Palazzo D’Ali da Vito Damiano, Sindaco di Trapani insieme Leonardo Massa, Country Manager Mercato Italia di MSC Crociere, Giancarlo Russo, Comandante della Capitaneria di Porto di Trapani e Gaspare Panfalone in rappresentanza dell’Agenzia Marittima Riccardo Sanges & C. s.r.l.





Si rafforza così il legame imprenditoriale fra la Sicilia e MSC Crociere, presenza ormai consolidata a Messina e Palermo. A Trapani MSC Lirica, elegante unità della flotta in grado di ospitare oltre 2.000 passeggeri, partirà ogni settimana per un itinerario completamente nuovo che comprenderà fra le tappe alcune delle più belle località di Francia, Tunisia e Malta. La prima toccata avverrà il 24 aprile, inaugurazione di un ciclo di 27 crociere nel Mediterraneo occidentale previste fino al 23 ottobre, con partenza da Trapani ogni giovedì e soste a Civitavecchia, La Spezia, Marsiglia (Francia), Tunisi, La Valletta (Malta). Da giugno a settembre lo scalo a Tunisi sarà sostituito con Palma de Mallorca.
“Non posso che condividere e compiacermi per l'iniziativa assunta da operatori privati che hanno avuto la forza e la determinazione di realizzare un simile progetto, che evidenzia come Trapani ed il suo porto possa costituire il privilegiato hub del Mediterraneo, non soltanto per le attività e gli itinerari crocieristici, ma anche, come ormai da tempo consolidatosi, per attività sportive, commerciali, turistiche e culturali che su questo particolarissimo territorio esistono già e si stanno sempre più ulteriormente sviluppando - ha dichiarato il Sindaco Vito Damiano - Sono convinto che tale attività, con il sostegno dell'Amministrazione locale, servirà ad accrescere le opportunità occupazionali e a migliorare i servizi e le offerte turistiche. Mi auguro che Trapani non venga percepita soltanto come capolinea di un itinerario turistico marittimo, il che sarebbe riduttivo e mortificante per una città che sin qui è stata unanimemente apprezzata per aver saputo offrire, con il territorio circostante, oltre alle bellezze paesaggistiche e naturalistiche, un patrimonio culturale (storico, architettonico, artistico) di assoluto rilievo, nonché condizioni meteo marine ottimali per lo svolgimento di importanti, specifiche manifestazioni sportive di livello internazionale”.



“Il programmato calendario crocieristico di MSC Crociere per l'anno 2014 che vede Trapani inserita tra i porti di scalo, ha costituito per la Capitaneria di Porto l'occasione per esercitare ancora una volta il proprio ruolo e funzioni nell'ambito del sistema porto sempre in un'ottica d'insieme. L'impatto del nuovo flusso di traffico sull'infrastruttura portuale di Trapani con i conseguenti riflessi sono stati valutati nell'ambito delle competenze di disciplina e regolamentazione oltre che di gestione dell'utilizzo del porto, all'attualità, tutte in capo alla Autorità Marittima, funzioni queste, esercitate ricercando la sinergia con le Amministrazioni competenti ed operando sulla prevenzione e sicurezza, da considerare come valore aggiunto e non solamente in termini di costo - ha sottolineato il Comandante Giancarlo Russo - Tutto ciò nella consapevolezza dell'importanza per il porto di Trapani dell'operazione in progetto in un contesto economico così depresso come quello attuale”.



“MSC Crociere è orgogliosa di poter inserire Trapani per la prima volta nella programmazione degli itinerari estivi. Oltre a Palermo e Messina, la Compagnia da quest’anno può contare su un terzo porto di imbarco in Sicilia - ha affermato Leonardo Massa – rafforzando ulteriormente, in questo modo, la presenza sul territorio. Nel 2014 prevediamo di movimentare nella regione circa 350.000 passeggeri grazie a una gamma di itinerari che nessun’altra compagnia crocieristica è in grado di offrire. Trapani è una città in pieno sviluppo, sia dal punto di vista turistico che a livello portuale, e contribuisce a rendere una vacanza in crociera indimenticabile grazie a un mare incontaminato, bellezze paesaggistiche straordinarie, ottime strutture d’accoglienza e destinazioni uniche per escursioni storico-culturali adatte davvero a tutti, come Erice, Segesta, Selinunte, solo per fare qualche esempio. Il nostro legame con la città genererà un beneficio significativo all’economia e alle attività turistiche locali, che nei prossimi anni potrà consolidarsi”.

Caratterizzata da ambienti moderni e sofisticati, MSC Lirica riflette la forte tradizione di ospitalità che contraddistingue la Compagnia. A bordo è possibile trovare 4 differenti ristoranti, dove assaporare le prelibatezze della cucina italiana e internazionale, il “Beverly Hills Bar” con musica dal vivo e il “Lord Nelson Pub”, in perfetto stile inglese, e poi ancora negozi, discoteca, casinò e un grande teatro per gli spettacoli serali con 713 posti a sedere. Per gli amanti del benessere c’è l’MSC Aurea Spa con i suoi trattamenti di bellezza e termali con vista mozzafiato sul mare grazie alle ampie vetrate di cui è dotata.
MSC Crociere - Compagnia leader nel Mediterraneo, in Sud Africa e in Brasile possiede una flotta moderna composta da dodici navi che solcano i mari di tutto il mondo. Le sue unità navigano tutto l’anno nel Mediterraneo e offrono un’ampia gamma di itinerari stagionali nel Nord Europa, nell’Oceano Atlantico, nei Caraibi, nelle Antille Francesi, nel Nord e Sud America, nell’Africa del Sud, in quella Occidentale, nelle Canarie e negli Emirati Arabi Uniti. La flotta è composta da: le ammiraglie MSC Preziosa, MSC Divina, MSC Splendida e MSC Fantasia appartenenti alla classe “Fantasia”; nella classe “Musica” figurano MSC Magnifica, MSC Poesia, MSC Orchestra e MSC Musica; infine MSC Sinfonia, MSC Armonia, MSC Opera, MSC Lirica, le navi della classe “Lirica”. MSC Crociere è l'unica Compagnia ad aver ricevuto le “7 Golden Pearls” dal Bureau Veritas quale riconoscimento del suo alto livello di gestione della qualità e della tutela ambientale ed ha ottenuto la doppia certificazione ISO 9001 e ISO 22000 per i sistemi di gestione per la qualità e la sicurezza alimentare su tutti gli aspetti relativi al catering, sia a terra che a bordo. MSC Crociere ritiene che essere leader mondiale comporti anche una maggiore responsabilità sia verso l’ambiente che verso le persone in cui opera. Per questa ragione la Compagnia ha stretto una partnership con l’UNICEF nel 2009 per sostenere programmi educativi per i bambini in Brasile. Grazie a questo progetto sono stati raccolti quasi 3 milioni di euro. A partire da gennaio 2014 la partnership è stata rinnovata per sostenere gli sforzi che UNICEF sta compiendo per combattere la fame e la malnutrizione dei bambini nei Paesi in via di sviluppo e in situazioni di emergenza.

Nessun commento:

Posta un commento