Palazzo delle Aquile: “Prevenzione e contrasto delle discriminazioni”

Palermo 30 settembre 2015: Incontro di sensibilizzazione sul tema “Prevenzione e contrasto delle discriminazioni” 

Con decreto del Dirigente Generale del Dip.to della Famiglia e delle Politiche Sociali n. 612/2014, la Regione Siciliana ha istituito il Centro regionale di coordinamento per la prevenzione e contrasto delle discriminazioni. Contestualmente, e tramite apposito avviso di manifestazione di interesse, che ad ogni buon conto si invia in allegato, la Regione ha invitato Enti pubblici e privati del Nostro territorio, che abbiano specifici requisiti, a aderire alla Rete regionale antidiscriminazione http://www.reteregionaleaperta.eu/
Attualmente sono oltre 90 gli Enti pubblici e privati in Sicilia che hanno aderito alla rete, manifestando la volontà di essere soggetti che informano, accolgono e forniscono orientamento o assistenza alle vittime di discriminazione basate su razza, origine etnica o nazionalità, orientamento sessuale, disabilità, età e genere.
Il Comitato Regionale C.R.I. della Sicilia ha ricevuto incarico dal Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali, in attuazione del progetto “Promozione e sviluppo della Rete regionale dei centri antidiscriminazione”, di sostenere e rafforzare la governance della Rete.
A supporto della cooperazione tra gli organismi pubblici e privati che ne fanno parte, il Comitato Regionale C.R.I. della Sicilia organizza il 30 settembre 2015 dalle ore 10,00 alle ore 12,30 un incontro di sensibilizzazione sul tema “Prevenzione e contrasto delle discriminazioni”, nel quale saranno trattati, tra altri, i i seguenti argomenti: 
Promozione delle pari opportunità 
Promozione dei diritti umani 
Cittadinanza attiva 
Prevenzione dei rischi di vulnerabilità sociale 
Nozioni, normativa, tutela ed orientamenti giurisprudenziali in tema di discriminazione. 

L’incontro si svolgerà presso Palazzo delle aquile, Piazza Pretoria 1 – Sala Rostagno, Palermo 

Durante l’incontro sarà lanciata una campagna di sensibilizzazione nelle scuole “#mollettarossa scuola tour ” in ordine alle tematiche dell’antidiscriminazione, che coinvolgerà insegnanti ed operatori degli Istituti scolastici della Sicilia con la possibilità di partecipare ad un WhatsApp Video Contest.
Programma degli interventi:
Ore 10.00 Apertura dei lavori – Sig. Fabio D’Agostino – Presidente del Comitato Provinciale C.R.I. di Palermo
Ore 10.20 Promozione e sviluppo della Rete regionale dei centri antidiscriminazione: attività e risultati raggiunti – Dott.ssa Santa Sicali – Coordinatore del Progetto Promozione e sviluppo della Rete regionale dei centri antidiscriminazione
Ore 10.40 L’impegno dei Giovani Volontari della C.R.I. nella lotta alle discriminazioni: attività formative e campagne di sensibilizzazione nelle scuole – Dott. Gabriele Bellocchi- Delegato Tecnico Regionale Area 5 – Gioventù – Comitato Regionale C.R.I. della Sicilia
Ore 11.00 La promozione delle pari opportunità nel Comune di Palermo – Dott.ssa Agnese Ciulla – Assessore alla Cittadinanza sociale e Pari opportunità del Comune di Palermo
Ore 11.20 Il ruolo dei servizi sociali nella prevenzione delle discriminazioni dei soggetti vulnerabili – Dott.ssa Concetta Di Benedetto- Referente RE.A.DY e Family Audit per il Comune di Palermo
Ore 11.40 Riconoscere la discriminazione: nozioni, normativa, tutela ed orientamenti giurisprudenziali – Avv. Olga Marotti – Formatore giuridico UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazione Razziale)
Ore 12.00 La discriminazione come violazione dei diritti umani: esperienza di Arcigay – Dott.ssa Daniela Tomasino- Consiglio Nazionale Arcigay
Ore 12.20 Conclusioni e chiusura dell’incontro

Nessun commento:

Posta un commento