Siracusa, 26 settembre 2015: Rispondendo alla mia interrogazione parlamentare n. 2448, con la quale chiedevo un tempestivo intervento per la manutenzione dei corsi fluviali in provincia di Siracusa, anche attraverso l’utilizzo dei lavoratori forestali impegnati sul territorio siciliano, l’Assessorato Regionale del Territorio e dell’Ambiente ha confermato che saranno destinati ulteriori 580.000 euro per ripristinare lo stato dei luoghi negli ecosistemi fluviali, attraverso la manutenzione straordinaria degli alvei.
Lo comunica l’On. Vincenzo Vinciullo, Presidente della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS
In particolare, le nuove somme stanziate verranno così distribuite: 140.000€ per il Fiume “Tellaro” a Noto, 70.000€ per il Fiume “San Leonardo” ad Augusta, 150.000€ per il Canale “Galermi” che interessa diversi Comuni della provincia di Siracusa, 150.000€ per il Canale “Bottigliera” a Sortino e ulteriori 70.000€ per il Canale “Galermi” a Siracusa.
Le nuove somme, ha proseguito l’On. Vinciullo, sono dunque destinate ai lavori di manutenzione straordinaria dei sopracitati corsi fluviali e si aggiungono agli interventi tuttora in corso di realizzazione, per i quali sono state stanziate le seguenti somme: 462.240,00€ per il Fiume Tellaro a Noto, 324.210,00€ per il Fiume San Leonardo a Lentini, 490.060,00€ per il Fiume Asinaro a Noto, 95.230,00€ per il Canale Scandurra a Siracusa e 385.200,00 per il Canale Galermi che interessa i Comuni di Sortino, Solarino, Priolo e Siracusa.
Complessivamente, ha continuato l’On. Vinciullo, la provincia di Siracusa, per quanto riguarda gli interventi per la pulizia dei corsi dei corsi fluviali, potrà contare su risorse pari ad € 2.336.940,00.
Un risultato, ha concluso l’On. Vinciullo, mai avuto fino ad ora e di cui sono oggettivamente soddisfatto.
Nessun commento:
Posta un commento