Rosellina Guzzo arpa celtica & Vincenzo Mancuso chitarre acustiche- Concerto ai Ditirammu

Lo storico e suggestivo Teatrino dei Ditirammu festeggia 20 anni!
Ci saremo anche noi! Sabato 24 ottobre alle 21.30 Via Torremuzza 6, Pa.
Rosellina Guzzo diplomata in arpa, si dedica da anni allo studio della musica classica, celtica, leggera, moderna, e spazia dal folk al blues. Suona una electroharp blu, strumento di moderna concezione dalle potenti sonorità e dall'immagine elegante e innovativa nel contempo, col quale ottiene particolari effetti espressivi, altrimenti non riproducibili con i normali modelli di arpa. Dal 1996 al 2007 ha collaborato con il chitarrista palermitano Giuseppe Leopizzi, fondatore dello storico gruppo "Aes Dana". Ha suonato con The Chieftains, Jacqui McShee (Pentangle),Gerry Conway, PaddyKeenan, Mairtin O'Connor ed ha inoltre partecipato a numerosi festival internazionali di arpa pop & jazz, suonando in Italia, Europa e Stati Uniti.
Vincenzo Mancuso versatile musicista riconosciuto a livello internazionale, spazia dal jazz al blues al pop. Tra Le sue innumerevoli collaborazioni, ha "prestato" le sue chitarre dagli storici Claudio Villa e Domenico Modugno, a Loredana Bertè, Anna Oxa, Marcella Bella, Nada, Carmen Consoli, Luca Barbarossa. Nell’84 incontra il cantautore Francesco De Gregori con il quale comincia una proficua collaborazione che durerà quasi dieci anni, non solo in qualità di chitarrista ma anche di produttore musicale.Sono da lui prodotti e arrangiati, infatti, nel ‘92 e ‘93, due degli album più venduti del cantautore roma­no:“Canzoni d’amore” e “Il bandito e il campione”. Dal 1998 al 2001 ha fatto parte dell’orchestra del festival di Sanremo. Dal 2004 al 2006 ha partecipato alle tournèe di Renato Zero. Ha inoltre suonato a Dubai con Gloria Gaynor nella primavera del 2008.
Rosellina collabora con Vincenzo dal 2008; il loro incontro ha dato origine a nuovi ed interessanti percorsi espressivi dove le sonorità celtiche e mediterranee di Rosellina si incontrano con l'esperienza nel jazz e nella musica pop di Vincenzo. 
I due artisti offriranno un concerto di musica acustica che partendo dalle sponde del mediterraneo, approderà in Irlanda con le più note traditionals, e faranno qualche fugace incursione nel Mississipi, patria del blues. 
In scaletta anche alcuni brani originali tratti dal loro album “Grani di Sabbia”. 
I due artisti, proseguono un sodalizio che dura da anni e li ha portati, e li porta in giro per l'Italia e all'estero. 

Nessun commento:

Posta un commento