L'onorevole Vincenzo Fontana è intervenuto in merito al decreto dirigenziale, numero 5978 del 6 ottobre 2016 ,di approvazione della graduatoria provvisoria delle istanze di concessione dei contributi relativi all'avviso pubblico n.8/2016, per la realizzazione di percorsi formativi in Sicilia. «Si tratterà sicuramente di uno scherzo dell'assessore Marziano, almeno voglio pensare questo - ha commentato l'onorevole del gruppo NCD all'Ars, Vincenzo Fontana -. Non vorrei pensare che ci siano altre strane logiche dietro la scelta scellerata, ad oggi incomprensibile, dell'esclusione di molti enti storici. Sono enti - sottolinea il deputato agrigentino - che rappresentano l'80% del personale a tempo indeterminato e il maggior numero di ore formative finanziate e realizzate ed hanno, tra l'altro, anche i conti in ordine. Il Presidente Crocetta, parlando della formazione professionale in Sicilia, ha sempre dichiarato che la Regione avrebbe punito solo i rappresentanti degli enti inadempienti, invece con l'avviso 8, la punizione sembra esser data ai lavoratori, agli oltre 2000 operatori del settore che oggi rischiano di perdere il loro posto di lavoro. Ma la finalità dell'avviso 8 non era il rafforzamento dell'occupazione in Sicilia?», si chiede il vice capogruppo Fontana che invita l'assessore Marziano a ritirare la graduatoria perché i criteri adottati non sono risultati efficienti e chiari, creando una graduatoria anomala che, da un lato vede l'ingresso di oltre 10 enti con la sola esperienza di garanzia giovani, e dall'altro, con un colpo di spugna, cancella enti storici della formazione in Sicilia. «Sia chiaro a tutti - conclude Fontana - che questa vicenda può avere gravi conseguenze sociali ed economiche, ancor prima che politiche. Per questo mi associo all'invito formale fatto dai miei colleghi di partito, affinché l'assessore martedì prossimo venga a far chiarezza in commissione formazione e lavoro. La partita non è ancora finita, e di certo non ci arrenderemo al primo tempo».
Nessun commento:
Posta un commento