In terracotta, stoffa, cera, legno, corallo, sughero, materiali riciclati, le rappresentazioni della natività fioriscono ovunque, per le stradine del borgo medievale, nelle chiese, nei cortili, nelle botteghe.
Tra queste, il prezioso PRESEPE SETTECENTESCO in alabastro e materiali marini, gli straordinari PRESEPI IN MINIATURA di Vito Romano, tra cui il presepe più piccolo del mondo, ed il maestoso PRESEPE MONUMENTALE MECCANICO di Jaemy Callari. E poi tante realizzazioni, raffigurazioni tradizionali, creazioni contemporanee, che trasmettono sempre, tutte, in dialogo con la suggestiva atmosfera, emozioni uniche e senza tempo. Scoprirle, esplorando il reticolo di viuzze con l’ausilio della mappa, consente ai visitatori di ammirare anche spazi e scorci caratteristici e meno conosciuti di questa antica Città del Monte.
Nessun commento:
Posta un commento