GUARDIA DI FINANZA DI PALERMO. AVVIATO CORSO PROFESSIONALE PER FORNIRE UN’OPPORTUNITÀ IN PIÙ AI GIOVANI RISTRETTI DEL “MALASPINA” DI PALERMO.


Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Palermo ha accolto con grande interesse la proposta di fornire il proprio contribuito ad un’iniziativa didattica ideata per
favorire il processo riabilitativo dei giovani detenuti presso l’Istituto Penale per i minorenni “Malaspina” di Palermo. Il progetto si inserisce nel novero delle iniziative avviate dal direttore dell’Istituto, dott.
Michelangelo CAPITANO, in sinergia con vari Enti dello Stato, al fine:
- di integrare l’intervento formativo a favore dei giovani ristretti nel corso del loro iter rieducativo;
- di consentire a questi ultimi di maturare nuove esperienze, soprattutto nell’ottica di favorirne il più agevole reinserimento nel modo del lavoro.
In questo contesto, la Guardia di Finanza, aderendo con entusiasmo all’iniziativa, ha progettato un corso informativo sui “motori endotermici applicati alle autovetture”, a cura di un proprio militare specializzato e fortemente appassionato alla materia.
I contenuti didattici, che saranno somministrati nel corso di dieci interventi dal profilo teorico e pratico, sono stati stamattina presentati ai discenti dal Direttore dell’Istituto, alla
presenza:
- del Dr. Francesco MICELA, Presidente del Tribunale per i Minorenni;
- della Dr.ssa Mariarosaria GERBINO, Magistrato di Sorveglianza;
- della Dr.ssa Maria Grazia PULIATTI, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale
per i minorenni;
- della Dr.ssa Rosalba SALIERNO, Direttore del Centro per la Giustizia Minorile per la Sicilia;
- del Comandante Provinciale della Guardia della Finanza, Gen. B. Giancarlo TROTTA;


Nessun commento:

Posta un commento