La mostra è un tributo alle opere scultoree del passato, l’artista presenta una collezione di sculture in ceramica. “Ecco che i miei dei contemporanei si colorano delle tinte tradizionali della ceramica siciliana.” Dichiara l’artista noto per la sua collezione di #supereroi in salsa siciliana.
Con il suo lavoro scultoreo Pellegrino sottolinea l’umanità di questo eroe e l’artificiosità dei suoi poteri. “La modalità di approccio al classico da parte dell’artista è quella che guarda con particolare attenzione all’antichità greca e romana come alle proprie radici culturali dove la Sicilia diventa l’energia primaria del suo lavoro. Nella sua ricerca troviamo un tipo di poeticità con un grado minore di sofferenza a differenza di altri artisti contemporanei che guardano e s’ispirano al classico.
Le sue opere non sono mai struggenti o melanconiche, ma al contrario possono essere allegre e colorate, a questa vivacità poetica aggiungono la ricercatezza del riferimento culturale raffinato.” Tratto dalla nota critica di Enrico Mattei sul catalogo “Il mito contemporaneo” (edito Fondazione Maimeri)
11 sculture in ceramica sono esposte nel giardino d’inverno e tutte volgono il loro sguardo verso la statua posta la centro della Sala:
Batman sculture in ceramica e base in metallo (50x30x20cm)
Batman /Marte scultura Polvere di marmo e stucco policromo e pittura ad olio cm 250x140x120, 2023
La mostra è visitabile
fino al 14 dicembre 2023
Grand Hotel et des Palmes
Via Roma 398 - Palermo
La mostra è stata presentata al pubblico nel corso di un evento privato che si è tenuto sabato sera organizzato da "MARAVIGGHIA SICILY”. Format ideato da Antonio Milioti, che celebra l'arte, la storia, la natura, il benessere e l'intrattenimento in Sicilia.L’obiettivo è di far vivere in modo fresco e giovane i più importanti siti di interesse turistico, valorizzando la storia e la cultura dell'isola e affiancando ai tour culturali anche arte contemporanea, musica e wellness.
credits foto Valeria Sirchia
Nessun commento:
Posta un commento