Uno dei due è fuggito a piedi, pur essendo stato riconosciuto dai poliziotti, il secondo è stato raggiunto dagli agenti ed ha opposto una attiva resistenza, invocando ed ottenendo l’aiuto di numerosi astanti che hanno consentito la fuga del giovane e provocato ferite ai polizotti
Nei confronti di entrambi, il Questore di Palermo ha disposto il Dacur (divieto di accesso nell’ampia zona teatro degli eventi compresa tra le vie Libertà e Borgo Vecchio), della durata, rispettivamente di tre anni per colui che ha avviato la colluttazione con i poliziotti e di due anni per colui che è inizialmente fuggito.
Alla base di altro Dacur è altro increscioso e penalmente rilevante comportamento di un 28enne palermitano. Questi, nel novembre del 2022, a bordo di una vettura in sosta,
anche in quel caso per sfuggire ad un controllo di polizia, diede vita ad una rocambolesca e pericolosa fuga per le strade del Borgo Vecchio prima di andare rovinosamente ad
impattare su suppellettili ed arredi urbani.
Non riuscì a fuggire a piedi e colpì violentemente i poliziotti che, anche in quel caso, dovettero affrontare l’arrivo di un
cospicuo numero di astanti giunti a dar man forte al fuggitivo.
Per quei fatti il cittadino è stato condannato e sulla base della pericolosità sociale desunta oltre che per il potenziale pericolo rappresentato per la zona teatro degli eventi, per altro spesso tanto frequentata dai giovani, il Questore di Palermo ha disposto un divieto di accesso nelle strade e nei locali della zona per tre anni. Allo scopo di prevenire infiltrazioni criminali all’interno delle tifoserie organizzate, così come disposto dalla legge, il Questore di Palermo ha emesso un provvedimento di “Daspo fuori contesto” nei confronti di quest’ultimo cittadino che, per due anni, non potrà accedere ad impianti sportivi del territorio nazionale ove si disputino manifestazioni calcistiche anche non di natura agonistica. Il divieto riguarda anche i luoghi interessati dal transito o dalla sosta di chi assista alla manifestazione, da due ore prima l’inizio a due ore dopo lo
svolgimento dell’evento sportivo.
cospicuo numero di astanti giunti a dar man forte al fuggitivo.
Per quei fatti il cittadino è stato condannato e sulla base della pericolosità sociale desunta oltre che per il potenziale pericolo rappresentato per la zona teatro degli eventi, per altro spesso tanto frequentata dai giovani, il Questore di Palermo ha disposto un divieto di accesso nelle strade e nei locali della zona per tre anni. Allo scopo di prevenire infiltrazioni criminali all’interno delle tifoserie organizzate, così come disposto dalla legge, il Questore di Palermo ha emesso un provvedimento di “Daspo fuori contesto” nei confronti di quest’ultimo cittadino che, per due anni, non potrà accedere ad impianti sportivi del territorio nazionale ove si disputino manifestazioni calcistiche anche non di natura agonistica. Il divieto riguarda anche i luoghi interessati dal transito o dalla sosta di chi assista alla manifestazione, da due ore prima l’inizio a due ore dopo lo
svolgimento dell’evento sportivo.
Nessun commento:
Posta un commento