Street art nella Città di Guttuso “Domina Bacharia” troneggia in via Mattarella

di Franco e Fabrizio G. Verruso
Sarà inaugurato lunedì 5 febbraio 2024, alle ore 10:00, il murale realizzato dagli artisti Claudia Clemente e Filippo Calvaruso, che troneggia sulla parete di un condominio di via Mattarella, al civico 109 (di fronte la gelateria “Anni 20”).
Nell’ambito del progetto “Fuori cornice”, patrocinato dall’Amministrazione comunale di Bagheria, sotto la guida dell’architetto Cettina Castelli, il murale realizzato sulla parete dell’edificio condominiale e che sarà esposto alla Città, campeggia con sulla superficie una donna, “Domina Bacharia”, “immaginaria nobildonna bagherese” con in mano un mazzolino di un fiore identitario di Sicilia, la zagara, secondo le intenzioni degli artisti, con l’effusione di una fragranza di pace.
Secondo quanto precisa il comunicato dell’Ufficio Stampa della Città di Bagheria, l’opera è stata realizzata anche grazie al contributo degli sponsor che hanno collaborato alla realizzazione del murale, ”Angelo Di Gregorio la cui impresa è presente sul mercato internazionale con il famoso profumo Zagara Zuma, la ditta Ducato Costruzioni che ha fornito il ponteggio (di oltre 10 metri), e Pubbli Gioda di Giovanni Barcelletti che ha fornito supporto tecnico computer e stampa agli artisti, e Ard Raccanello per la collaborazione tecnica per l'utilizzo degli idrosmalti”. All'inaugurazione del murale, oltre agli artisti che ne hanno curato la realizzazione, nonché gli sponsor e la responsabile di progetto, saranno altresì presenti il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, e l'assessora alla Comunicazione Giusy Chiello, che ha seguito l'iniziativa di “street art” di riqualificazione urbana della città. “Domina Bacharia” si inanella ai precedenti murales della Città, che rappresentano Ignazio Buttitta e Renato Guttuso (all’ingresso autostradale) e quello dedicato a Ennio Morricone (con alle spalle la sagoma del regista Giuseppe Tornatore). Un percorso identitario lungo le vie della Città e di certo attrazione per molti turisti che vorranno esplorare i natali dei cittadini più illustri di Bagheria.

Nessun commento:

Posta un commento