Da domani 2 al 7 luglio appuntamento a Trappeto, in piazza Umberto I° con la seconda edizione della rassegna letteraria “di libri e pensieri” organizzata dal quotidiano “Il Tarlo” e dal Centro Studi e Ricerche “Aleph” in collaborazione con il Comune di Trappeto. .
Il cartellone prevede come apertura alle 20:30 la presentazione del libro di Francesco e Silio Bozzi dal titolo “Stupor mundi”, una lettera d’amore alla loro terra che è anche una riflessione sull’identità, personale e collettiva. Un racconto appassionante, divertente e a seguire lo spettacolo teatrale “Le favole del mare e il cunto di Ulisse” a cura dell’attore palermitano Salvo Piparo che porta in scena tutti i racconti che il mare ha scritto sui volti della gente e dentro la storia.Mercoledì 3 luglio alle 21 il giornalista Attilio Bolzoni, storica firma del quotidiano “La Repubblica” presenta . “Controvento”, un viaggio da Palermo a Kabul, dalla polvere dei paesi siciliani alle paure di Bagdad, dalle mafie alle guerre per approdare nei grandi misteri e i grandi delitti italiani. Ospite della serata sarà Pietro Puccio, sindaco di Capaci.
Il 4 luglio alle 18 spazio ai più piccoli con la presentazione del libro “Peppino naso all’insù, di Evelin Costa e Cristina Buscemi di “Casa Memoria”. È la storia di Peppino Impastato raccontata ai bambini. Durante la serata saranno svolti laboratori edu-ricreativi per i bambini.
Il 5 luglio toccherà a Leoluca Orlando, moderato da Calogero Barretta di Inikon, con “Enigma Palermo”, un appassionante dialogo con la giornalista Costanze Reuscher che ripercorre le tappe fondamentali della rinascita sociale palermitana.
Il 6 luglio va in scena la musica con il talk del rapper Murubutu, al secolo Alessio Mariani, cantante e professore di storia e filosofia, tra i pionieri del genere rap-letterario.
Il 7 luglio, insieme a Lidia Tilotta, coautrice di “Lacrime di sale”, si parlerà della storia di Pietro Bartolo, il medico che da oltre venticinque anni accoglie i migranti a Lampedusa, curandoli e ascoltandone l’anima, che si è duramente battuto per cambiare il proprio destino e quello della sua isola.
Ospite della serata la giornalista di Sky Tg24 Raffella Daino con la sua musica e un documentario che racconta le storie dei migranti e le traversate della speranza.
Chiude la rassegna l’incontro con il giornalista David Alan Scifo, autore de “Se Colapesce si stancasse”, straordinario viaggio-inchiesta lungo le coste dell’entroterra siciliano che svela alcuni dei più gravi, ma meno noti, disastri ambientali d'Italia.
Ospite della serata è il giornalista e frontman di Telejato Pino Maniaci.
Nessun commento:
Posta un commento