Nella sua prima fase, presso il Conservatorio di Palermo, il Concorso è a punteggio, (come le analoghe competizioni di esecuzione musicali) al termine del quale verranno attribuiti regolarmente i premi. Nella seconda fase, con serata finale il 3 agosto, presso il Castello Bordonaro di Cefalù, i migliori sei classificati del Concorso si contenderanno il Premio Maria Elisa Di Fatta. All’interno dell’Albo D’ Oro, si possono visionare quanti meravigliosi giovanissimi musicisti sono risultati, nel corso degli anni, tra i vincitori.MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
I partecipanti dovranno far pervenire ENTRO E NON OLTRE il 20 luglio 2024 la scheda d’iscrizione debitamente compilata che dovrà essere inviata alla e-mail info@musicaxuomo.it. Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:Ricevuta di bonifico bancario della quota d’iscrizione
Fotocopia di un documento di riconoscimento.
Certificato di frequenza in Conservatorio o Istituto di Alta Formazione o Liceo Musicale. Per i concorrenti minorenni le domande dovranno essere sottoscritte dal genitore o dalla persona che ne esercita la potestà. Tutti gli iscritti dovranno informarsi sul giorno e l’ora della loro esibizione telefonando al n° 3478506525 dal Lunedì al Sabato a partire dal 20 luglio 2024 o inviando una e-mail a: info@musicaxuomo.it o dal sito https://musicaxuomo.it/premio-difatta/
Ecco i link del Concorso: https://musicaxuomo.it/premio-difatta/
Nessun commento:
Posta un commento