“Intorno al presepe... idee, emozioni, sensazioni. MOSTRA di PRESEPI" - Venerdì 6 dicembre 2024/lunedì 6 gennaio 2025

«Il Presepe: antica, suggestiva tradizione delle/nelle nostre comunità e si rinnova perché testimonianza delle nostre radici, della nostra identità, del nostro senso di appartenenza e della nostra cultura.
È capacità creativa ed artistica ricca di fascino; è attività materiale, manuale, artigianale.
È carico di significato nella rappresentazione dei luoghi e dei paesaggi, nelle scenografie e scene, nei personaggi, che lo compongono.
È un simbolo religioso ed anche culturale e sociale, perché simbolo di speranza nel futuro, in questa società e in questo momento in cui si teme fortemente per il domani ed è difficile avere fiducia nell’avvenire: “…contempliamo il presepe, lì il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce”.».
Animati da questi sentimenti, noi della Associazione culturale "Così, per... passione!" proseguiamo nella iniziativa indicata in oggetto (siamo al tredicesimo anno!) – considerandola culturalmente e socialmente ancor più significativa in preparazione e durante il Giubileo 2025, che ha come slogan “Pellegrini della Speranza” e che com’è noto verrà aperto la notte di Natale prossimo (nel periodo di svolgimento della rassegna, cioè).
Nel riproporla ci sentiamo spronati e sostenuti dalla attenzione e dall’interesse mostrati negli anni da collezionisti e da "costruttori" di presepi, dal patrocinio assicurato dal Sindaco e dalla Civica Amministrazione da lui presieduta e da alcuni sponsor, in linea con quella sempre apprezzata loro volontà di non abbandonare le radici e le tradizioni fortemente sentite della Comunità.
L’edizione di quest’anno vede la partecipazione (come in quella dello scorso anno) della Associazione “Presepiando” di Termini Imerese con un bel numero di soci che anche questa volta presentano opere di raro valore artistico e storico, e del notissimo laboratorio "Coralli e Preziosi di Alfonso Graffeo e Giusy Damiano" di Trapani, con loro splendidi, preziosi esemplari di presepi. Ci sarà possibile, così, conoscere ed apprezzare le tecniche tradizionali e collaudate nei secoli della lavorazione del corallo.
E, come per tutte le altre dodici precedenti edizioni, non mancheranno i presepi di vari collezionisti e "costruttori", tanto terrasinesi quanto provenienti da comuni del territorio e, soprattutto (sempre molto attesi!), quelli degli alunni delle scuole.
Invitiamo tutti a condividere l'iniziativa e a parteciparvi attivamente come espositori.
Sarà per noi un piacere ed un onore avervi tra noi.
Chi intende accogliere tale nostro invito, è pregato di prendere contatti con le nostre Franca Lo Nardo Pepe [327 762 6400], Mariella Giannola d'Oca [338 215 6872] o con il sottoscritto.
Ed è pregato pure a tenere presente che i presepi dei “collezionisti” dovranno essere affidati agli organizzatori o allestiti presso i locali della Mostra - il salone del civico n. 28 di via Giuseppe Di Stefano (ubicato di fronte a Villa San Giuseppe, tra via Roma dal lato dell’arco, e Piazzetta Titì Consiglio, sull’atro lato), di proprietà della Parrocchia Chiesa Madre - nei giorni che vanno da lunedì 25 novembre a martedì 3 dicembre.
Come sempre, sarà realizzato un volume contenente le foto dei presepi presentati, con appropriate didascalie illustrative e con i nomi e cognomi degli espositori: un modo tangibile per lasciare testimonianza (sia pur semplice) nella storia delle nostre comunità.
La Mostra verrà inaugurata il pomeriggio di venerdì 6 dicembre, con la presenza di mons. Gualtiero Isacchi, arcivescovo di Monreale, del nostro sindaco, Giosuè Maniaci, e dei tre parroci locali, Renzo Cannella, Pino Ingrao e Davide Rasa, ed altre autorità.
Ad essa seguirà un concerto.
Grato per l'attenzione, nella certezza che ci ritroveremo insieme anche in questa circostanza, un cordiale saluto. Ino Cardinale, presidente della Associazione culturale "Così, per... passione!" - Terrasini
(338 703 3104)

Nessun commento:

Posta un commento