Operazione "Alto Impatto" nei luoghi della movida : identificate 522 persone, controllati 67 veicoli e elevate multe

 

Anche nel corso di questo week end sono proseguiti i servizi straordinari di controllo del territorio collegati al protocollo di sicurezza denominato “Alto Impatto”.L’attività ha interessato le aree della movida cittadina palermitana, con particolare attenzione alla Vucciria, a piazza Sant’Anna, a via Isidoro La Lumia, piazza Magione.L’obiettivo di questa capillare attività è quello di intensificare il controllo del territorio al fine di fronteggiare situazioni di degrado urbano e di prevenire e reprimere ogni forma di illegalità e criminalità.Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, hanno garantito, in questo week end, una significativa presenza su un ampio tratto del percorso della movida cittadina e del centro storico, con particolare riferimento alle zone della Vucciria, di piazza Sant’Anna, di piazza Magione, di piazza San Domenico,di piazza Caracciolo, di piazza Don Sturzo e attorno agli assi viari di via Maccheronai, di discesa dei Giudici, di via Lattarini, di discesa Caracciolo, di via Vittorio Emanuele, di via I.La Lumia, di via Turati, di via Mazzini, via Daita, di via Gallo, di via Gorizia, di via Roma e di via Cagliari, p.zza Rivoluzione, via Garibaldi e via Turati.

Sono stati effettuati anche controlli amministrativi. Nel corso di tutti i servizi approntati sono state identificate 522 persone, di cui 51 con precedenti di polizia, controllati 67 veicoli ed elevate 7 sanzioni al C.d.S. (tra cui 3 mancate revisioni) per un ammontare complessivo pari a 1234,00 euro.

Nessun commento:

Posta un commento