Il convegno proseguirà con un approfondimento tecnico curato da Roberto Caramia, capo della divisione operazioni dell’Agenzia per la cybersicurezza e con la presentazione dell'ultimo report sulle minacce cibernetiche al settore sanitario nel quale si evidenzia come il comparto sia particolarmente critico dinnanzi a eventuali minacce cibernetiche, sia per la delicatezza dei dati sensibili trattati che per i servizi offerti con conseguenze potenzialmente gravi in caso di attacco. Per queste ragioni, all'incontro sono stati invitati prefetti, questori, i responsabili delle 18 Aziende sanitarie dell'Isola, i responsabili dei trattamenti dei dati e i rappresentanti delle principali strutture dell'ospedalità privata.
L'iniziativa si inserisce nell'ambito di una vasta campagna nazionale dedicata a questo tema e la Sicilia è tra le prime regioni ad avere aderito.
Nessun commento:
Posta un commento