Oggi, dopo un’introduzione sul sistema democratico e le funzioni degli organi governativi di una città, ben 10 alunni delle prime classi dell’I.C. Alessandra Siragusa si sono candidati a Sindaco presentando agli altri alunni il loro programma elettorale. Sono seguite le votazioni dentro un urna e dopo lo scrutinio. Il candidato con il maggior numero di voti è risultato Diego Sciarrino che è stato proclamato Sindaco dalla Prof.ssa Federica Aluzzo , con entusiasmo di tutti i partecipanti. Finito questo primo step, nei successivi incontri il Sindaco nominerà gli assessori mentre gli altri alunni saranno tutti consiglieri comunali divisi in commissioni (le rispettive classi) in cui stileranno delle proposte scritte che verranno votate in una prossima seduta di Consiglio Comunale.
Riferisce la Dirigente Scolastica prof.ssa Filippa Lo Iacono: L’obiettivo principale del compito di realtà quello di sviluppare competenze civiche e sociali, quindi: il saper assumere responsabilmente ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitari ispirati ai principi e alle procedure democratiche; imparare a scrivere proposte di delibere e mozioni partendo dallo studio dei principi costituzionali ed altri riferimenti legislativi, dall’analisi della situazione attuale per giungere ad una propria proposta; imparare ad apportare modifiche alla proposta, scrivendo emendamenti; saper ascoltare, collaborare, sviluppare la capacità della mediazione, il rispetto per i diversi punti di vista, imparare il principio democratico della rappresentanza del popolo tramite gli eletti e l’importanza del voto di maggioranza per raggiungere tutti insieme un obiettivo finale che abbia al centro il bene comune. Lavoriamo per formare cittadini consapevoli.
Nessun commento:
Posta un commento