Finestre sventrate e fiamme ancora in corso quelle che avvolgono l'appartamento al 4° piano di via Quintino Sella di proprietà del professore Adelfio Elio Cardinale, medico, pro rettore dell'Università degli Studi di Palermo e già sottosegretario alla Salute nel Governo Monti e di sua moglie Annamaria Palma, magistrata dall'anno scorso in pensione. "Sono intervenuti una quindicina di uomini, esordisce l' Ing. Agatino Carrolo, Direttore regionale dei Vigili del Fuoco, tre autoscale e altrettanti automezzi di supporto all'operatività".
![]() |
Ing. Agatino Carrolo, Direttore regionale Vigili del Fuoco Sicilia |
Come siete intervenuti quindi tecnicamente: "Abbiamo dovuto tagliare il tetto con le motoseghe. I miei uomini hanno lavorato a 25 metri su un piano inclinato di 30 gradi e abbiamo lavorato con la dovuta cautela. Tagliato il tetto si impedisce alle fiamme di proagarsi. Quindi rimangono da effettuare le operazioni di bonifica, di rimozione del materiale combusto e laddove ci sono dei focolai residui spegnerli. Oltre a questo si prevede di effettuare un'operazione di vigilanza antincendio che consiste in un presidio fisico a vigilare lo stato dei luoghi fino a quando non ci sarà più bisogno".
Per quanto riguarda l'agibilità dell'edificio. "L'edificio è dichiarato inagibile, conclude il Direttore Generale dei Vigili del Fuoco della Regione Sicilia, per ciò che attiene alle condizione di igiene e sicurezza. Sulla dinamica ci sottolinea che è in atto un'attività di investigazione del Niat (Nucleo investigativo antincendio territoriale della Regione Sicilia) che sta effettuando le operazioni per poter risalire alle cause e conclude: "Nessuna ipotesi da trascurare tutto è messo al vaglio degli investigatori dei Vigili del Fuoco". L' area è rimasta transennata, sul posto anche la polizia per le indagini.
Nessun commento:
Posta un commento