Era il momento della rinascita post bellica e della crescita della Francia e dell’ Europa quando nacque Renault 4 agli inizi degli anni ’60, registrando un successo che si è consolidato a livello globale. In trent’anni di produzione, sono stati venduti 8.135.424 esemplari in oltre cento Paesi, rendendola il modello Renault più venduto di sempre e il quarto veicolo più venduto nella storia dell’automobile.
Come allora, anche se sembra tutto cambiato nell’ evoluzione delle quattro ruote, versatilità e praticità sono elementi chiave che si ritrovano in questa compatta elettrica dagli interni spaziosi e confortevoli, con un bagagliaio da 420 litri, il più ampio della sua categoria. Il portellone posteriore, con una soglia di carico appena a 61 cm, facilita l’accesso al vano bagagli, rendendolo estremamente pratico.Tecnologia e connettività sono al centro dell’esperienza di guida, grazie al sistema OpenR Link con Google integrato, che offre oltre 50 app e l’assistenza virtuale di Reno, l’avatar Renault dotato di ChatGPT. Inoltre come per Renault 5 E-Tech Electric e gli altri modelli della gamma della casa francese, i clienti di Renault 4 E-Tech Electric possono contare su un servizio di manutenzione connessa per il veicolo. Non c’è più bisogno di preoccuparsi del tagliando successivo o chiedersi se è giunta l’ora di sostituire le pastiglie dei freni.
Al lancio sono tre le versioni previste: Confort, Urban e più tardi nel corso dell'anno Plein Sud con tetto elettrico apribile in tela - e due le motorizzazioni, per soddisfare le diverse esigenze di utilizzo dei clienti. E tutte guidate dal tema stilistico del retro-futurismo.
La 4 E-Tech Electric Comfort Range è in listino a partire da 32.900 ed ha un motore da 110 kW (pari a 150cv.) che eroga una coppia di 245 Nm. La batteria da 52 kWh consente un'autonomia Wltp fino a 408 km.
Parte invece da 29.900 euro il listino della Renault 4 E-Tech Electric Urban Range. Il motore eroga 90 kW (120 cv.) con 225 Nm di coppia massima. In questo caso la batteria è da 40 kWh ed offre - secondo le norme di omologazione Wltp - un'autonomia elettrica fino a 308 km.
Entrambe le motorizzazioni Renault 4 E-Tech Electric sono dotate di caricabatterie bidirezionale AC 11 kW, che le permette di beneficiare della funzione Power to Object) per collegare la batteria dell'auto a dispositivi che funzionano a 220 Volt.in modalità AC 11 kW bastano 3 ore e 13 minuti con la batteria da 52 kWh e 2 ore e 37 minuti con la batteria da 40 kWh per passare dal 15 all'80%. Bastano soli 30 minuti con la ricarica rapida. A questo scopo la versione Comfort Range è dotata di caricabatterie DC 100 kW, mentre la versione Urban Range prevede un caricabatterie DC 80 kW .
Nessun commento:
Posta un commento