Comuni siciliani a corto di personale, allarme Spi Cgil Sicilia: «A rischio i servizi agli anziani, governo regionale intervenga»

Dalla crisi della pubblica amministrazione alle ricadute sulle fasce più deboli, il passo è breve. A lanciare l’allarme è lo Spi Cgil Sicilia, secondo cui «la grave carenza di personale che coinvolge i Comuni siciliani rischia di compromettere i servizi essenziali per gli anziani». La carenza di personale, in particolare nel settore dei servizi sociali e sanitari, rischia di creare ulteriori difficoltà nella gestione dei servizi di assistenza domiciliare, di trasporto e di accompagnamento per gli anziani, già ridotti al lumicino. «La situazione è molto preoccupante - osserva Maria Concetta Balistreri, segretaria generale dello Spi Cgil Sicilia - Senza un adeguato numero di dipendenti, i Comuni non saranno in grado di garantire i servizi essenziali per gli anziani, con un carico ulteriore che si riverserà, ancora una volta, sulle famiglie e soprattutto sulle donne siciliane». E se il blocco del turn over e la situazione finanziaria estremamente critica in oltre la metà dei Comuni dell’Isola rende impossibile sbloccare i concorsi per assumere nuove forze lavoro, ecco che il sindacato dei pensionati si appella al governo regionale guidato da Renato Schifani: «È necessario intervenire urgentemente per risolvere questa crisi - conclude Balistreri - è profondamente ingiusto che a farne le spese sia, alla fine, chi ha lavorato e fatto sacrifici per una vita».

Nessun commento:

Posta un commento