Le Vie dei Tesori in esclusiva gratis per studenti di università, accademie di belle arti e conservatori di musica. L’iniziativa della Fondazione Le Vie dei Tesori per l’ERSU

ERSU Palermo, in collaborazione con la Fondazione Le Vie dei Tesori, promuove un ciclo di visite guidate gratuite dedicate agli studenti e alle studentesse delle università e istituzioni AFAM della Sicilia occidentale. L’iniziativa rientra nel programma ERSU Festival 2024/2025 e offre un’opportunità unica per conoscere da vicino luoghi di eccellenza nel campo del cinema, della produzione audiovisiva, del teatro e del fumetto.
IL FILO CONDUTTORE
Il percorso esplorativo si snoda attraverso quattro tappe, ciascuna dedicata a un diverso ambito artistico e culturale.
L’obiettivo è offrire ai partecipanti un’esperienza immersiva nei luoghi in cui nascono e si sviluppano le arti visive e performative, entrando in contatto con professionisti del settore e scoprendo spazi solitamente non accessibili al pubblico.
COME PARTECIPARE
Gli studenti interessati all’opportunità offerta possono iscriversi compilando il form disponibile al seguente link: https://lc.cx/Rrm-Yx
IL CALENDARIO DELLE VISITE
1.Centro Sperimentale di Cinematografia – Martedì 7 aprile 2025, ore 10:30-12:30Visita alla prestigiosa sede palermitana del CSC, tra le più importanti scuole di cinema d’Europa. I partecipanti avranno l’opportunità di conoscere i laboratori e le tecniche di formazione utilizzate per la creazione di nuovi talenti cinematografici.
Luogo: Cantieri Culturali alla Zisa, Via Paolo Gili 4, Padiglione 6, Palermo
Posti disponibili: 30
2.Indigo Studios – Mercoledì 9 aprile 2025, ore 10:00-14:00Un viaggio nel mondo della produzione audiovisiva, dall’ideazione alla post-produzione. Gli studenti scopriranno le tecnologie e i processi che portano alla realizzazione di film, documentari e pubblicità.
Luogo: Via Lampedusa 23, Palermo
Posti disponibili: 20
3.Teatro alla Guilla – Lunedì 14 aprile 2025, ore 14:30-15:30Un’esperienza dietro le quinte di uno storico teatro palermitano, con approfondimenti sulle arti sceniche, la recitazione e la gestione degli spazi teatrali.
Luogo: Via Sant’Agata alla Guilla 18, Palermo
Posti disponibili: 40
4.Scuola del Fumetto di Palermo – Martedì 15 aprile 2025, ore 11:30Un’incursione nel mondo del disegno e della narrazione illustrata. I partecipanti potranno scoprire come nascono i fumetti, dal concept iniziale alla pubblicazione.
Luogo: Via Vincenzo di Marco 1/B, Palermo
Posti disponibili: 30
Per ulteriori informazioni, contattare ERSU Palermo all’indirizzo email: ufficio.cultura@ersupalermo.it.

Nessun commento:

Posta un commento