Via dei Librai, omaggio a Papa Francesco. Festa della Lettura: 80 incontri sul Cassaro

Foto fornita da Ufficio Stampa de "La via dei Librai"
Il pensiero per la pace nel mondo e per la fratellanza tra i popoli che il Papa Francesco ha voluto espressamente indicare nel suo testamento, costituisce la strada sicura da percorrere per il tempo presente e per il futuro. Allo stesso tempo il Papa ha sempre evidenziato l’importanza riconosciuta alla cultura e all'educazione, ricordando che: “Il mondo non ha bisogno di ripetitori sonnambuli di quello che c’è già; ha bisogno di nuovi coreografi, di nuovi interpreti delle risorse che l’essere umano si porta dentro, di nuovi poeti sociali”. Con questo forte riferimento desideriamo, quindi, in questa 10ª edizione de La Via dei Librai, seppure con il dispiacere del distacco che colpisce e unisce l'intera umanità, coltivare relazioni, amicizie e speranza durante la manifestazione, nel ricordo di Papa Francesco e della sua testimonianza”. È l’omaggio a Papa Francesco degli organizzatori della Via dei Librai che parte venerdì 25 aprile con la sua decima edizione, mentre a Roma si preparano i funerali del pontefice: “Con la stessa intenzione facciamo riferimento alle parole dedicate da Papa Francesco nella lettera Candor lucis aeternae a Dante Alighieri nel settimo centenario della morte: “In questo particolare momento storico, segnato da molte ombre, da situazioni che degradano l’umanità, da una mancanza di fiducia e di prospettive per il futuro, la figura di Dante, profeta di speranza e testimone del desiderio umano di felicità, può ancora donarci parole ed esempi che danno slancio al nostro cammino. Può aiutarci ad avanzare con serenità e coraggio nel pellegrinaggio della vita e della fede che tutti siamo chiamati a compiere, finché il nostro cuore non avrà trovato la vera pace e la vera gioia, finché non arriveremo alla meta ultima di tutta l’umanità, «l’amor che move il sole e l’altre stelle» (Par. XXXIII, 145)”.La memoria di Papa Francesco sarà dunque ben presente nelle tre giornate che si aprono il venerdì 25 e che sono precedute all'anteprima che si svolgerà domani pomeriggio nell'atrio della facoltà di Teologia in via Vittorio Emanuele. Alle 18 sarà inaugurata la mostra “Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia”, un’esposizione organizzata da Assostampa Sicilia e curata da Franco Lannino, fotoreporter storico palermitano che ha raccolto gli scatti di 44 fotoreporter ognuno dei quali ha individuato nel suo archivio due immagini della memoria. La mostra, che nel mese scorso è stato ospitata nel salone “Orlando Scarlata” di Assostampa Sicilia, ha avuto un grande successo ed è stata visitata da decine di studenti delle scuole palermitane. Da mercoledì sarà nuovamente disponibile durante il periodo della manifestazione che quest’anno ha come tema “Abitanti del nostro tempo”. Le immagini fermate nelle fotografie sono più che mai la rappresentazione di quell’istante in cui i protagonisti sono “abitanti del loro tempo” e anche del loro spazio, immersi in una realtà che è possibile testimoniare e vedere ancora oggi solo grazie alla capacità di un professionista nel saperla rappresentare. Per questo la mostra “Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” ha un valore storico in quanto afferma la professionalità di un mestiere che oggi spesso viene svalutato dall’uso incontrollato delle immagini prodotte casualmente da chi ha uno smartphone in mano.

Quindi il via ufficiale alla manifestazione avverrà il 25 Aprile sul piano della Cattedrale cui seguiranno gli incontri nelle tre isole letterarie ormai collaudate come quella di piazza Bologni, e quella nuova già sperimentata con successo a villa Bonanno nella scorsa edizione. Prima evento clou nella giornata inaugurale alle 12 sul palco centrale della Cattedrale l'incontro “Nel cuore della parola, storie di donne che scrivono il mondo” con Salvatore Requirez e Isidoro Farina interverranno Gabriella Genisi, Bia Cusumano, Sarah Belmonte, Alessia Cannizzaro, Marilena La Rosa e Manuela Mignemi che saranno accompagnate dalle letture di Antonella e Fabrizio Giotti.

Ma già alle 11 a villa Bonanno sarà attivo lo spazio per bambini e ragazzi a cura di Mariuccia Battaglia e sempre a villa Bonanno a mezzogiorno per la Rete della lettura diffusa è in programma la presentazione del libro “Mal di Sicilia” di Francesco Terracina con Rosa Di Stefano che sempre per la “Rete” a piazza Bologni alle 11 presenta il volume “Tre amici” di Maria Grazia Maltese e la partecipazione di Maurizio Guarnieri.

La prima giornata si concluderà con l'evento sul piano della Cattedrale alle 19. Si parlerà del libro “Limitless. Senza paura” di Karim B. edizione Sperling & Kupfer a parlare con l'autrice Karim B. (pseudonimo di un'autrice italiana. Si definisce appassionata di vampiri, Taylor Swift e di cucina della nonna paterna. Ha iniziato a scrivere cimentandosi prima con poesie poi con vere e proprie storie, che su Wattpad e TikTok sono diventate celebri tra le lettrici.) saranno Gabriele Messina e Martina Randazzo con la moderazione di Antonella e Sabrina Lo Dico.

Dei circa 80 eventi disseminati nelle tre giornate ben 30 sono concentrati nella seconda di sabato 26. L'ultimo evento della giornata previsto sul piano della Cattedrale alle 20 avrà come protagonista l'attore palermitano Roberto Lipari che presenta il suo ultimo libro edito da Mondadori: “Aboliamo il suffragio universale e altre opinioni impopolari” con la giornalista Elvira Terranova. Un evento organizzato con la Rete per la lettura diffusa.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------

IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA PRIMA GIORNATA

25 venerdì aprile

Mattina

10 Piano della Cattedrale
Apertura degli stand.


10-20 Romano Articoli Militari
Eventi collaterali
Evento Victorinox, a cura di Romano Articoli Militari.

11 Piano della Cattedrale
Saluto di apertura della X edizione e premiazione dei partecipanti delle dieci edizioni de La Via dei Librai.

11 Piazza Bologni
Presentazione del libro "Tre amici" di Maria Grazia Maltese, Affiori edizioni. Con l'autrice dialoga Maurizio Guarneri. Modera Rosa Di Stefano. A cura della Rete per la lettura diffusa, in collaborazione con il Palazzo del Poeta.

11 Villa Bonanno
Presentazione del libro "Macalda, una donna nel cuore dei vespri" di Francesco Pintaldi. Dialogano Francesco Pintaldi e Domenico Ortolano. A cura dell'associazione Castello e Parco di Maredolce.

11 Villa Bonanno (Spazio bambini e ragazzi)
Lettura animata e laboratorio creativo a cura di Mariuccia Battaglia (info e prenotazioni: 3278128347). A cura della Rete per la lettura diffusa

12 Piazza Bologni
Presentazione del fumetto manga "Last Hope" di Neith Archer & DMAX, Edizioni Stay Self. L'autrice dialoga con Emanuela Muscolino. A cura dell'associazione Le Chiocciole.

12 Piano della Cattedrale
Incontro: Nel cuore della Parola - Storie di donne che scrivono il mondo. Moderano: Salvatore Requirez e Isidoro Farina. Intervengono: Gabriella Genisi ("Una questione di soldi", Sonzogno), Bia Cusumano ("Itaca ebbra", Interno libri edizioni), Sarah I. Belmonte ("La pittrice di Tokio", Rizzoli), Alessia Cannizzaro ("Amore infinito", Land edizioni), Marilena La Rosa ("La Sarta", Mohicani edizioni), Manuela Mignemi ("Seppur impercettibile", Youcanprint). Letture di Antonella Giotti e Fabrizio Giotti. A cura di Nuova Ipsa Editore.

12 Villa Bonanno
Presentazione del libro "Mal di Sicilia" di Francesco Terracina, Editori Laterza. Con l'autore dialoga Maurizio Guarneri. Modera Rosa Di Stefano. A cura della Rete per la lettura diffusa, in collaborazione con il Palazzo del Poeta.

Pomeriggio

16 Piano della Cattedrale
Presentazione del libro "My baby" di Giorgia Fiorella, in anteprima nazionale, edizioni Sperling & Kupfer. Con l’autrice intervengono Gabriele Messina e Martina Randazzo. Moderano Antonella e Sabrina Lo Dico. A seguire firmacopie. A cura della Rete per la lettura diffusa.

16 Villa Bonanno
Presentazione dei libri: "Minicu e lu re di Sicilia" di Margherita Musso ed Emanuela Ranieri; "Selvatica" di Marianna Guccione; "Sugnu Petra" di Giovanna Fileccia, Edizioni L'arca di Noé. Con le autrici dialoga Ignazio Mario Nardone, poeta e presidente di Edizioni L'Arca di Noè. A cura di Edizioni L'arca di Noè.

16 Piazza Bologni
Presentazione del libro "La spettacolare vita di Luca" di Giorgia Trobia, Edizioni Leima. Presenti, con l'autrice, Daniela Mori e Renato Magistro. A cura di Edizioni Leima.

16 Villa Bonanno (Spazio bambini e ragazzi)
Lettura animata e laboratorio creativo a cura di Mariuccia Battaglia (info e prenotazioni: 3278128347). A cura della Rete per la lettura diffusa

17 Piano della Cattedrale
Presentazione del libro "Paleoestetica" di Michele Cometa, Raffaello Cortina Editore, 2024. Con l'autore dialoga il prof. Ignazio E. Buttitta. A cura della Rete per la lettura diffusa.

17 Villa Bonanno
Presentazione del libro “Giochi per promuovere il pensiero ecologico” di Chicca Paladino, Edizioni Carocci. Con l'autrice dialoga Davide Schirò. A cura della libreria Modusvivendi

17 Piazza Bologni
Presentazione del libro "Domani vi racconterò il resto" di Gigi Borruso, Navarra Editore. Con l'autore dialoga Ignazio Romeo. A cura di Navarra Editore.

17.30 Villa Bonanno (Spazio bambini e ragazzi)
Lettura animata e laboratorio creativo a cura di Mariuccia Battaglia (info e prenotazioni: 3278128347). A cura della Rete per la lettura diffusa

18 Piazza Bologni
Presentazione del libro "Il percorso rivelatore" di Santo Giunta, Edizioni Arianna. Con l'autore dialoga Michele Cometa. A cura della Rete per la lettura diffusa.

18 Villa Bonanno
Presentazione del libro di "Le mani del giorno" Veronica Garito, Edizioni Antipodes. Con l'autrice interviene la dott.ssa Mezzatesta. Letture a cura di Francesca Guayana. Modera Simonetta Genova. A cura di Antipodes Editore.

18 Piano della Cattedrale
Presentazione del libro "Nella tana del riccio" di Sandra Guddo, Youcanprint.
Intervengono Domenico Ortolano e Mariza Rusignuolo. Presente l'autrice. A cura dell'associazione Castello e Parco di Maredolce.

19 Piano della Cattedrale
Presentazione del libro "Limitless. Senza paura" di Karim B., edizioni Sperling & Kupfer. Con l’autrice intervengono Gabriele Messina e Martina Randazzo. Moderano Antonella e Sabrina Lo Dico. A seguire firmacopie. A cura di Millemondi Libreria.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

SECONDA GIORNATA, SABATO 26 APRILE

IL PROGRAMMA COMPLETO

Mattina

10 Villa Bonanno
 Laboratorio di lettura: Clelia Lombardo presenta "A spasso tra i pianeti", Splen Edizioni.
 Laboratorio spaziale a cura di Emiliana Gagliardotto. Presente l'Autrice.
 A cura della Rete per la lettura diffusa.

10-20 Romano Articoli Militari
 Eventi collaterali
 Evento Victorinox, a cura di Romano Articoli Militari.

11 Piazza Bologni
 Presentazione del libro "I guardiani d'ombra" di Neith Archer, Stay Self.
 Interviene l'autrice in dialogo con Giulia Grippaldi. A cura dell'Associazione Le Chiocciole.

11 Piano della Cattedrale
 L'associazione Faro Convention presenta: pubblicazioni di autori vari (Manuela Mignemi,
 Giulia Petrucci, Antonio Policarpo, Rosa Maria Chiarello, Ornella Mallo, Serena Lao); illustrazioni di Sara Mineo, Rosa Anna Argento (presidente di Faro Convention); le opere d'Arte Quantistica di Rosario Calì Ro.Ca. della collezione su Zodiaco, Universo di misteri.
 A cura di Edizioni L'arca di Noè.

11 Villa Bonanno
Presentazione del libro "Tele Insanguinate" di Salvatore Sutera, Edizioni Leima. L'autore dialoga con Marina Finettino. A cura di Edizioni Leima.

11.30 Villa Bonanno (Spazio bambini e ragazzi)
Lettura animata e laboratorio creativo a cura di Mariuccia Battaglia (info e prenotazioni: 3278128347). A cura della Rete per la lettura diffusa

12 Piano della Cattedrale
Presentazione del libro "Maricò" di Maria Concetta Armetta, Youcanprint. L'autrice dialoga con Giuseppe Misseri. A cura dell'Associazione Amor Librorum.

12 Villa Bonanno
Presentazione del libro "Il trionfo della gola. La pasticceria dei monasteri di Sicilia" di Maria Oliveri, Il Genio Editore. Intervengono Maria Oliveri e Maristella Panepinto. A cura dell'autore.

12 Piazza Bologni
Presentazione del libro "L'isola Ribelle" di Serafina Ignoto, Navarra Editore . Saluti dell'Editore Ottavio Navarra; interviene il giornalista Giuseppe Lo Bianco alla presente l'autrice. A cura di Navarra Editore.

Pomeriggio

15:30 Villa Bonanno (spazio lettura)
Evento di scrittura creativa e lettura ad alta voce con temi proposti da vari autori. A cura di New Book Club in collaborazione con la Rete per la lettura diffusa.

16 Piano della Cattedrale
Presentazione del libro "Koster Academy, lezione due" di Marilena Barbagallo, Magazzini Salani. Con l’autrice intervengono Gabriele Messina e Martina Randazzo. Moderano Antonella e Sabrina Lo Dico. A seguire firmacopie. A cura di Millemondi Libreria.

16 Piazza Bologni
 Presentazione del libro "Le chiavi del destino" di Steni Di Piazza, edizioni GFE.
 Con l'autore dialoga la prof. Erika Di Piazza. A cura della Rete per la lettura diffusa.

16 Villa Bonanno
Presentazione del libro "Loop Out. D'amore e di rabbia. Diario di un'adolescente in fuga" di Betty C., Mediter Italia Edizioni. Con l’autrice intervengono: Antonino Enia, psicoterapeuta, già dirigente psichiatria Dipendenze patologiche Asp Palermo; Giampaolo Spinnato, direttore U.O.C. Dipendenze Patologiche Asp Palermo; Nino Rocca, operatore sociale. Modera Gilda Sciortino. A cura di Mediter Italia.

16 Villa Bonanno (Spazio bambini e ragazzi)
Lettura animata e laboratorio creativo a cura di Mariuccia Battaglia (info e prenotazioni: 3278128347). A cura della Rete per la lettura diffusa

17 Piazza Bologni
Incontro E s'astutò l'uittima stidda, cunto tratto da "Vuci luntani” di Dario Cascio, I Buoni Cugini Editori. Presente l'autore. Partecipazione musicale di Gaetano Gabriele Palumbo e Rossella Aprile. A cura de I Buoni Cugini Editori.

17 Villa Bonanno
Presentazione del libro "Musicamare" di Eleonora Chiavetta, Calibano Editore. Intervengono Eleonora Chiavetta e Stefania Consagra. A cura della libreria Modusvivendi.

17 Villa Bonanno (spazio lettura)
Evento di scrittura creativa e lettura ad alta voce con temi proposti da vari autori. A cura di New Book Club in collaborazione con la Rete per la lettura diffusa.

17 Piano della Cattedrale
Presentazione del libro "Cosma, il bambino indaco" di Renzo Conti, Edizioni Ex Libris. Interventi di Roberto Greco, Carlo Guidotti e Renzo Conti. Letture di Anita Sansone e Valentina Carapelle, modera Massimo De Trovato. A cura di Edizioni Ex Libris.

17 Facoltà Teologica
Presentazione del libro "Indagine sulla morte di Gesù" di Salvino Leone, Il Pozzo di Giacobbe editore. Intervengono Nicole Oliveri, cristologa e Luca Crapanzano, teologo. Presente l'Autore. A cura della Facoltà Teologica di Sicilia "San Giovanni Evangelista".

17.30 Villa Bonanno (Spazio bambini e ragazzi)
Lettura animata e laboratorio creativo a cura di Mariuccia Battaglia (info e prenotazioni: 3278128347). A cura della Rete per la lettura diffusa

17 Caffè letterario Danisinni
Eventi collaterali
Poesia in libertà Letture poetiche nel rione palermitano della rigenerazione urbana. A cura Caffè letterario Danisinni in collaborazione con la Rete per la lettura diffusa.

18 Piazza Bologni
Presentazione del libro "Gatteria" di Nino Savarese, Il Palindromo editore. Intervengono Lavinia Spalanca e Maurizio Padovano. A cura de Il Palindromo editore.

18 Facoltà Teologica
 Incontro Palermo (Sicilia) - Barcellona (Catalogna): Influenze reciproche.
 Saluti istituzionali di Luca Bellizzi, Delegato del Governo della Catalogna in Italia, e Francesco Calogero Marsala, Presidente dell'Associazione Sicilia-Catalogna.
 Interventi: Arturo Frasca e Armando Melodia dell'Associazione Sicilia-Catalogna, “Affinità tra Sicilia e Catalunya”; Giorgio Fava, esperto della diffusione mariana di Montserrat in Italia, “Il culto della Mare de Déu de Montserrat in Italia: devozione, arte e storia tra tradizione e nuove scoperte in Sicilia e a Palermo”; Antonino Pavone, autore del libro "L’enigma delle 3 Vuccirie". A cura della Delegazione del Governo della Catalogna in Italia

18 Piano della Cattedrale
 Presentazione del libro "Unrepentaint. Impenitenti" di Ribes Halley, Magazzini Salani.
 Con l’autrice intervengono Gabriele Messina e Martina Randazzo. Moderano Antonella e Sabrina Lo Dico. A seguire firmacopie. A cura della Libreria Zacco.

18 Villa Bonanno
Letture ad alta voce, a conclusione dell'evento di scrittura creativa e lettura ad alta voce con temi proposti da vari autori. A cura di New Book Club in collaborazione con la Rete per la lettura diffusa.

19 Piano della Cattedrale
Presentazione del libro "Il Lupo di Bibbiano" di Luca Bauccio, Indipendently published. Intervengono Luca Bauccio e l'avv. Daniele Agostino. Modera Elvira Terranova. A cura de La Via dei Librai in collaborazione con Bar Tabacchi “Federico II”.

20 Piano della Cattedrale
Presentazione del libro: “Aboliamo il suffragio universale. E altre opinioni impopolari” (Mondadori editore) di Roberto Lipari che dialoga con la giornalista Elvira Terranova. A cura della Rete per la lettura diffusa.

21 Piano della Cattedrale
Presentazione del disco in vinile "Piano in space" di Sasha Lattuca, Memory Recordings. Con l'autore dialoga Francesco Calabria. Modera Tiziana Martorana. A cura della Libreria Modusvivendi.

—--------------------------------------------------------------------------------------------------------

TERZA GIORNATA DOMENICA 27 APRILE

IL PROGRAMMA COMPLETO

Mattina

10-20 Romano Articoli Militari
Eventi collaterali
Evento Victorinox, a cura di Romano Articoli Militari.

11 Piano della Cattedrale
Presentazione del libro "Antunina" di Vincenzo Muscarella, Edizioni Arianna. Intervengono Camillo Scaduto, Arianna Attinasi e Simona Cavaglieri. Letture di Liliana Sinagra. Interventi musicali a cura di Francesco Giunta. Presente l'Autore. A cura della Rete per la lettura diffusa.

11 Piazza Bologni
Presentazione del libro "Sabbie perdute" di Fabiano Trecalli, Edizioni Edity. Con l'autore dialoga Simona Viviani. A cura di Edizioni Edity.

11 Villa Bonanno
Presentazione del libro "La fine del mondo come abitudine" di Roberto Boccaccino, Edizioni Fantasma. Con l'autore dialoga Salvatore Di Dio. A cura di Officine Menabò.

11 Villa Bonanno (Spazio bambini e ragazzi)
Lettura animata e laboratorio creativo a cura di Mariuccia Battaglia (info e prenotazioni: 3278128347). A cura della Rete per la lettura diffusa

12 Villa Bonanno
Incontro Ma cu eranu 'sti fenici?, cunto tratto da “Vuci luntani” di Dario Cascio, I Buoni Cugini Editori. Presente l'Autore. Musiche di Gaetano Gabriele Palumbo e Rossella Aprile. A cura de I Buoni Cugini Editori.

12 Piazza Bologni
Presentazione dei libri "Qanat e l'eredità dei Beati Paoli" di Luca Simoncini, Edizioni Qanat Production, e "In Sicilia si dice così, in Sicilia diciamo noialtri" di Piero Libro, Nuova Ipsa Editore. Intervengono Luca Simoncini e Piero Libro. Modera Isidoro Farina. A cura della Libreria Vaccaro.

12 Piano della Cattedrale
Incontro Le anime della donna, da Sofia ad Annaluna attraverso Ayman di Maria Sapienza. Relatori: Daniela Balsano, Teresa Di Fresco e Maria Sapienza. Modera Carlo Guidotti. A cura di Edizioni Ex Libris.

Pomeriggio

16 Piano della Cattedrale
Presentazione del libro “I miei giorni a Brancaccio con padre Puglisi” di Roberto Mistretta, Paoline Editoriale Libri. Introduce Sr. Fernanda Di Monte. Intervengono con l'autore: Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo; il magistrato dott. Giovanbattista Tona, e, in collegamento remoto, Giuseppe Carini, testimone di giustizia. Modera Roberto Greco. A cura della Libreria Paoline.

16 Piazza Bologni
 Presentazione del libro "Sono io che vi chiamo" di Giampiero Montanti, Margana Edizioni.
 Con l'autore dialoga Giovanni Pontillo. Letture a cura di Myriam Leone. A cura di Margana Edizioni.

16 Villa Bonanno
 Presentazione del libro "Lory torna a casa" di Eleonora Calì, Edizioni Edity.
 Con l’autrice intervengono Giuseppe Orlando e la dott.ssa Giulia Piraino. A cura di Edizioni Edity.

16 Facoltà Teologica
Presentazione del libro "Rapsodia in (p)si, storie di resilienza e fragilità umana incise nella memoria di uno psicoterapeuta" di Riccardo Gaglio, Edizioni Antipodes. Con l’autore intervengono: Agnese Di Prazza, geriatra; Dario Pasta, giornalista; Maria Vittoria Masi psicoterapeuta; Vincenzo Ceruso, saggista, curatore della prefazione del libro. A cura dell'Autore.

16 Villa Bonanno (Spazio bambini e ragazzi)
Lettura animata e laboratorio creativo a cura di Mariuccia Battaglia (info e prenotazioni: 3278128347). A cura della Rete per la lettura diffusa

16-19 Officina Studi Medievali
Eventi collaterali
Apertura straordinaria con svolgimento di visite guidate e presentazione delle ultime novità editoriali pubblicate dalla propria casa editrice. A cura dell’Officina Studi Medievali

17 Piano della Cattedrale
 Presentazione del libro "La disciplina dei colori" di Francesco Scrima, Mohicani edizioni.
 Con l'Autore dialogano Isidoro Farina, Roberto Greco, Marianna La Barbera e Daniela Martino. A cura della Libreria Zacco.

17 Piazza Bologni
Presentazione del libro "L'urlo dei gattopardi" di Liana Zimmardi, Giunti editore. Con l'autrice dialoga Clelia Lombardo. A cura della Rete per la lettura diffusa.

17 Villa Bonanno
Presentazione del libro "Ousmanne Olman - Il Predestinato" di Cirino Cristaldi, Algra Editore. Con l'Autore dialoga Gilda Sciortino. A cura della Rete per la lettura diffusa, in collaborazione con Lungomare letterario.

17 Facoltà Teologica
Presentazione del libro "Pier Paolo Pasolini e la ricerca della fede" a cura di Luca Crapanzano, Franco Angeli editore. Intervengono Nicole Olivieri, cristologa, e Salvino Leone, teologo. Presente l'Autore. A cura della Facoltà Teologica di Sicilia "San Giovanni Evangelista”.

17 Chiesa di S. Giuseppe dei Teatini
Eventi collaterali
Concerto del Complesso Quattro Canti, diretto dal m° Pietro Marchese. A cura dell'associazione Talita Kum.

17.30 Villa Bonanno (Spazio bambini e ragazzi)
Lettura animata e laboratorio creativo a cura di Mariuccia Battaglia (info e prenotazioni: 3278128347). A cura della Rete per la lettura diffusa

18 Villa Bonanno
Presentazione dei libri "La Macchia" di Salvatore Requirez, Nuova Ipsa Editore, e "L'avversione di Tonino per i ceci e i polacchi" di Giovanni Di Marco, Baldini+Castoldi Editore. Intervengono Salvatore Requirez e Giovanni Di Marco. Modera Isidoro Farina. A cura della Libreria Vaccaro.

18 Piano della Cattedrale
Presentazione del libro "Romanzo per due rivoluzioni" di Francesco D'Ayala, Edizioni Blu Atlantide. L'autore dialoga con Agostina Passantino. A cura della Rete per la lettura diffusa.

18 Piazza Bologni
Presentazione del libro "Le tante vite di un sogno incompiuto"di Pippo Oddo, Navarra Editore. Saluti di Ottavio Navarra Editore. Con l’autore intervengono: Salvatore Nicosia, presidente Istituto Gramsci Siciliano; Caterina Sindoni, storica della Pedagogia, presidente del Centro Italiano per la ricerca storica educativa; Ferdinando Maurici, storico, archeologo, soprintendente del mare; Dino Paternostro, giornalista, responsabile del dipartimento Legalità e memoria storica della CGIL di Palermo. A cura di Navarra Editore.

18 Facoltà Teologica
Presentazione del libro "Balcania" di Cristina Zappardo e Aurelio Greco, Edizioni Albatros. Intervengono Cristina Zappardo, Aurelio Greco e Marta Accardi. Letture di Matteo Porcaro. A cura degli Autori.

19 Piano della Cattedrale
Saluti di chiusura della X edizione de La via dei Librai. Giovanna Analdi, Presidente associazione Cassaro Alto, Giulio Pirrotta Presidente Significa Palermo ETS, Francesco Lombardo, Enrico Romano e Maurizio Zacco, componenti del Comitato La Via dei Librai



-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il programma completo della manifestazione sul sito laviadeilibrai.it e sui social collegati. —----------------------------------------------------------------------------------------------------------
L'iniziativa è promossa dal Comitato per La via dei Librai e dall'Associazione Cassaro Alto insieme a Significa Palermo ETS con il patrocinio di Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO, Città di Palermo, Università degli Studi di Palermo, ConfCommercio Palermo, Azione Cattolica Italiana, Federalberghi, TOCC - Ministero della Cultura, Unione Europea - Next Generation EU.

Aderenti e partner: Città di Palermo - Area della cultura, turismo e sport, Sistema Bibliotecario Spazi Etnoantropologici e Archivio Cittadino di Palermo - Palermo Città che legge, Cattedrale di Palermo, Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia, ALI - Associazione Librai Italiani, Rete per la lettura diffusa, Illustramente festival dell’illustrazione e della letteratura per l’infanzia. Sotto l'auspicio di Cepell - Centro per il libro e la lettura. Partner tecnici: Qmedia, Fotograph.

—----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nessun commento:

Posta un commento