L’iniziativa, che ha avuto una durata complessiva di 30 ore, è stata articolata in quattro fasi, coinvolgendo le studentesse e gli studenti dei due Istituti scolastici palermitani, i loro genitori, e i loro docenti.I docenti si sono messi in discussione per analizzare le maggiori difficoltà nella comunicazione con gli adolescenti (linguaggio inclusivo, stereotipi, pregiudizi, etichette); gli adolescenti hanno individuato i loro bisogni (frustrazioni, dubbi) nella relazione con i genitori, i pari e i docenti; i genitori hanno analizzato le mancanze nella comunicazione con i figli e cosa migliorare nel loro rapporto.
Utilizzando tecniche quali il brain storming, il role playing e il circle time, e strumenti quali i giochi interattivi e relazionali, i powerpoint, le interviste e il lavoro in sottogruppi, secondo la metodologia peer to peer, si è lavorato sull’assenza di rispetto, sulla discriminazione e l’isolamento, elaborando i propri vissuti-esperienze e imparando a valutarle con il dialogo, l’ascolto e il rispetto reciproco.
All’iniziativa, che si svolgerà in contemporanea nei due Istituti scolastici, giovedì 29 maggio dalle ore 12.00 alle 14.00, con dei videocollegamenti intervallati da interventi musicali, parteciperanno: il cantautore Marco Raccuglia e l’attrice Veronica Bonaceto; la psicologa Azzurra Tramonti e le avvocate Cettina Aiello e Paola Mirto della Millecolori Onlus; la giornalista Ambra Drago; il direttore della Scuola Cinema Sud (partner del progetto) Giuseppe Paternò; - la dirigente scolastica del Galilei Chiara Di Prima e la docente Scannaliato (referente funzione strumentale: supporto studenti e coordinamento delle azioni di ampliamento dell'offerta formativa); la dirigente scolastica scolastica Daniela Crimi del Liceo Cassarà e la professoressa Di Marzo (referente dispersione, bullismo e cyberbullismo),
il presidente dell’Ottava Circoscrizione Marcello Longo e il consigliere della Sesta Circoscrizione nonchè Presidente II Commissione Consiliare della Pubblica Istruzione, Roberto Li Muli.
Nessun commento:
Posta un commento