Capaci, 33 anni dopo: incontro il 14 maggio al teatro Don Orione per costruire la memoria. Evento promosso da Gabriella Ganci, consigliera della VII Circoscrizione di Palermo

In occasione del trentatreesimo anniversario della strage di Capaci, martedì 14 maggio alle ore 10.00, presso il Teatro Orione di Palermo, si terrà un incontro speciale dedicato alla memoria, alla legalità e alla resilienza.L’evento, ideato e coordinato da Gabriella Ganci, consigliera della VII Circoscrizione di Palermo, nasce con l’obiettivo di coinvolgere le nuove generazioni e l’intera cittadinanza in un momento di riflessione profonda e condivisa, a partire dalle testimonianze di chi ha vissuto in prima linea la lotta alla criminalità mafiosa. Prevista la partecipazione della giornalista Ambra Drago che affiancherà la Ganci nella mattinata.
Tra gli ospiti d’eccezione: • Dr. Luigi Savina, Prefetto e già Vice Capo Vicario della Polizia di Stato • Tina Montinaro, moglie di Antonio Montinaro, Capo Scorta del Giudice Giovanni Falcone • Francesco Viviano, scrittore e giornalisti. Interverranno inoltre:
• Aristide Tamajo, Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Palermo
• Salvo Piparo, attore e narratore, con le sue letture intense e coinvolgenti
• Roberto Alaimo, musicista, che accompagnerà l’evento con le sue composizioniL’incontro è rivolto agli studenti dell’Istituto Comprensivo “Tenente Onorato” di Sferracavallo e a tutta la cittadinanza, per promuovere la cultura della legalità e mantenere viva la memoria di chi ha lottato per la giustizia e la libertà.
Mercoledì 14 maggio – ore 10.00
Teatro Orione – Palermo

Nessun commento:

Posta un commento