L'11 maggio la nuova edizione della StraPapà. Dal 9 a piazza Castelnuovo aperto il Village

Mancano pochissimi giorni alla nuova edizione della StraPapà. Domenica 11 maggio, alle 11:00, sarà dato il via sotto l’arco posizionato a piazza Castelnuovo ai tanti, tantissimi iscritti che sfileranno insieme agli insegnanti, fratelli e genitori.Ad oggi, sono più di 4.000 gli iscritti e considerando che non tutti i componenti di un nucleo familiare sono iscritti, il numero di partecipanti si attesterà sulle 15 presenze.Da piazza Castelnuovo si proseguirà verso via Cavour, via Roma, piazza Sturzo, via Domenico Scinà, via Filippo Turati, corsia laterale di viale della Libertà, piazza Crispi, viale della Libertà e arrivo in piazza Castelnuovo.

“Anche quest’anno il Comune e la Città Metropolitana di Palermo sono entusiasti di sostenere una manifestazione che fa parte ormai della tradizione della città - commenta il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla. La StraPapà mette in primo piano lo sport, certamente, ma è anche un’iniziativa che fa emergere i valori di socialità e aggregazione e di valorizzazione delle aree più rappresentative della città. Rivolgo il mio ringraziamento al Comitato territoriale di Palermo dell’ACSI e a tutti i partner che supportano la manifestazione”. 

“Anche quest’anno la StraPapà è l’evento di punta del nostro comitato ed il contributo dei tanti partner e sostenitori ha permesso di dare sempre più visibilità a questo appuntamento - dichiara Domenico Totaro, presidente del Comitato territoriale di Palermo dell’ACSI. Ci auguriamo di trascorrere una domenica in allegria e movimento insieme a tanti giovani e giovanissimi ed anche a tanti genitori ed accompagnatori. Siamo grati a tutti quelli che hanno creduto nella StraPapà, confermandola uno straordinario momento di socializzazione, sport ed inclusione con un forte impatto nella città di Palermo”.

Per tutti i partecipanti è previsto un kit di partecipazione che contiene t-shirt, zaino a sacca in nylon, pettorale, braccialetto. Medaglia ricordo e ristoro nei pressi dell’arrivo con il pettorale indossato.

Venerdì 9 maggio, invece, alle 16:30 l’apertura del Village StraPapà a piazza Castelnuovo con molteplici attività dedicate ai più piccoli. È possibile visionare il programma completo sul sito www.strapapà.it

PARTNER e SOSTENITORI

La manifestazione è organizzata dal Comitato territoriale di Palermo dell’ACSI con il Patrocinio e la co-organizzazione del Comune di Palermo.

L’iniziativa è svolta con la compartecipazione della Città Metropolitana di Palermo e il sostegno dell’Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana, dell’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, della SISPI Sistema Palermo Innovazione Spa e di Federalberghi Palermo.

L’iniziativa ha ricevuto il Patrocinio della Regione Siciliana, Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro e della FISDIR, Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali, delegazione Sicilia.
 Charity partner dell’edizione 2025 l’ASLTI, Associazione siciliana leucemie e tumori dell’infanzia, la FASTED, Federazione Associazioni Siciliane di Talassemia Emoglobinopatie e Drepanocitosi Onlus, La Casa di Lucia APS, la LILT, Lega Italiana Lotta contro i Tumori, associazione provinciale di Palermo APS.
Media partner è il Gruppo Editoriale del Giornale di Sicilia. Sponsor tecnico Tecnica Sport. Main sponsor SISA I Supermercati Italiani.Grazie a Facella Moto, Serin Servizi Informatici, Zarco Shop, Parco Avventura Madonie, Athletic Center, ConCura, Centro Medicalmente, MiniMupa – Museo per Bambini, Cives, Vecchi Pistoni, Rerum Natura, Praeludium, Centro Latidou, Playball Sicilia, Oltre le Distanze.

Nessun commento:

Posta un commento