L’autore rivela le umiliazioni subite in un sistema sanitario permeato da favoritismi e ingiustizie, alimentati da interessi e relazioni non sempre trasparenti. Queste difficoltà hanno continuato ad affliggerlo nel corso degli anni, sia durante il lavoro in ospedale sia nelle attività di consulenza giudiziaria, esperienze segnate da ripetute e gravi forme di intimidazione. Alla fine, emerge la sensazione di solitudine di un individuo che, nonostante opportunità allettanti, è rimasto saldo nel difendere i suoi principi e la sua integrità.
L'autore
Pietro Di Pasquale, rinomato cardiologo con oltre 40 anni di esperienza, è stato assistente all’Università di Palermo per 16 mesi. Si è laureato in Medicina e Chirurgia (luglio 1974) e specializzato in Cardiologia a Catania (1977). Dal 1978 al 1981 ha servito all’ospedale di Partinico, per poi essere trasferito all’Ingrassia di Palermo, dove ha proseguito la sua carriera. È stato direttore U.O.C. di Cardiologia dal 1999 al 2015. Ha pubblicato più di cento articoli su riviste scientifiche e svolto ruoli consulenziali per la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza di Palermo. È stato consulente tecnico d’ufficio per gli uffici giudiziari in Sicilia e Calabria.
Nessun commento:
Posta un commento