Mostra itinerante dell’Ordine Militare d’Italia (OMI) “Virtus et Humanitas”. Circolo unificato dell' Esercito dal 16 maggio al 18 giugno 2025.

Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 09.30, verrà inaugurata presso il Circolo Unificato dell’Esercito di Palermo la mostra itinerante “Virtus et Humanitas” promossa dal Gruppo Decorati OMI, presieduto dal Gen.C.A. (ris.) Danilo ERRICO, e patrocinata dal Ministero della Difesa.Con un susseguirsi di installazioni grafiche, l’esposizione conduce lungo un percorso che propone un viaggio virtuale nel tempo, fra i valori della “virtus” e della “humanitas” del passato e le loro declinazioni più recenti, attraverso le figure di decorati illustri che hanno contribuito in modo significativo alla storia del Paese.

L’Ordine Militare d’Italia (OMI) è un’istituzione della Repubblica Italiana che ricompensa «le azioni distinte compiute in guerra da unità delle Forze Armate nazionali o da singoli militari ad esse appartenenti, che abbiano dato sicure prove di perizia, di senso di responsabilità e di valore».


L’OMI, rappresentato dal Presidente della Repubblica e costituito dal Gruppo Decorati, prima di assumere l’attuale denominazione e missione, fu Ordine Militare di Savoia, nato il 14 gennaio 1815 quale diretta emanazione del Re Vittorio Emanuele I. Nel corso della sua storia (nel 2025 compirà 210 anni dalla sua fondazione) si è evoluto e ha percorso molta strada in campo storico e politico, mantenendo però inalterati gli stessi valori e le stesse virtù che faranno da guida ai visitatori della mostra.


“Virtus et humanitas” è allestita presso il Teatro Liberty della Caserma Ruggero Settimo con ingresso presso piazza San Francesco di Paola n. 37 sino al 18 giugno 2025

È aperta al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17, il venerdì dalle 9 alle 12.

L’ingresso è libero per singoli o gruppi inferiori a 4 visitatori, previa esibizione di un documento di identità in corso di validità.

Gruppi superiori a 4 visitatori dovranno prenotare la visita, entro il giorno precedente, scrivendo all’indirizzo di posta elettronica csisettimo@cmepa.esercito.difesa.it specificando nominativi dei partecipanti ed estremi dei documenti di riconoscimento.

Eventuali informazioni al nr. 091/2193140.



Nessun commento:

Posta un commento