"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
Concerto di Radio Italia oltre 40mila sul prato del Foro Italico. Dispositivo di sicurezza ha funzionato, per la prima volta la Questura impiega un drone
Sono 47.000, dati forniti dalla Questura di Palermo, le persone che hanno assistito al concerto di Radio Italia sul orato del Foro Italico. A fronte di una macchina organizzativa, disposta in sede di Comitato per l' Ordine e la Sicurezza pubblica allestito in prefettura che ha visto partecipare insieme slla Polizia anche i Carabinieri, la Guardia di Finanza, il mondo dell' associazionismo e del volontariato.La sicurezza è stata anche garantita dall’operato della Capitaneria di Porto e del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza, nonché parimenti essenzaiale è stato il contributo offerto dalla Polizia Municipale, dalla Protezione Civile, dai Vigili del Fuoco, e dagli stessi steward cui è stata affidata la security dell’evento.per la prima volta a Palermo, la Polizia di Stato ha messo a disposizione, a partire dalle ore 13.00 e fino alla conclusione dell’evento, un suo drone per la necessaria attività di vigilanza aerea. Le immagini registrate dal drone sono state “remotizzate” presso la Sala Gestione Eventi, allocata presso la Sala Operativa della Questura di Palermo, alla presenza di rappresentanti, oltre che della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.Dette immagini hanno consentito di visualizzare, in tempo reale, l’andamento degli afflussi e deflussi degli spettatori .Infine per prevenire azioni criminose, specie nelle fasi di afflusso/deflusso, è stato predisposta una cornice di sicurezza con l’impiego di unità specializzate antiterrorismo e contestuale sorveglianza dell’ambito territoriale interessato dalla manifestazione. Tale delicato compito è stato assolto grazie al supporto delle Unità Operative di Primo Intervento, del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Occidentale della Polizia di Stato e dei Reparti Speciali, S.O.S e A.P.I., dell’Arma dei Carabinieri.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento