Il Vicario del Questore, Virgilio Alberelli saluta l'edificio di salita Manganelli per raggiungimento dei limiti di età. Al suo posto il Primo Dirigente Milazzo

di Ambra Drago
Il suo ultimo incarico è stato quello di Vicario del Questore di Palermo. Virgilio Alberelli, Primo Dirigente della Polizia di Stato va in quiescienza per raggiunti limiti di età. Professionale e da apprezzabili valori umani è riuscito negli anni a instaurare un rapporto di fiducia e rispetto reciproco con il mondo istituzionale e anche con la stampa. Tra i Dirigenti pronti ad accoglierti e a guidarti nei meandri degli uffici dell'edificio di salita Manganelli al quale potevi fare le domande più semplici, senza sentirti banale, soprattutto, se sei alle prime armi trovavi
 il dott. Alberelli. Lui che di cronisti di razza ne conosce e ne ha conosciuti. Cordiale e attento è stato un punto di riferimento per "mondo dell'amministrazione della pubblica sicurezza" anche per la comunità palermitana soprattutto negli anni in cui ha ricoperto il delicato ruolo di portavoce del Questore dal 1998 al 2008 e successivamente anche di Capo di Gabinetto.Capacità di ascolto, passione per il suo lavoro e ottime dosi di comunicazione si è mostrato ( seppur nel rispetto del proprio ruolo) aperto alla città, a spendersi per realizzare il concetto di polizia di prossimità, per la gente, con la gente.
Con attenzione a notevole professionalità ha gestito, tra i tanti, eventi di caratura internazionale quali la visita di Papa Francesco nel 2018, la Conferenza sulla Libia nel 2018 e la visita del Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping nel 2019.In un momento complesso in piena pandemia è stato al fianco del Questore e del personale in servizio."Al dr. Alberelli il Questore di Palermo, Clavino, anche a nome di tutta la Questura, esprime sincera gratitudine, si legge in una nota, per la profonda dedizione al servizio ed il quotidiano impegno mostrati durante tutto il suo percorso professionale e ha altresì salutato augurando una lunga permanenza a Palermo il nuo vicario, ovvero il Primo Dirigente dr. Alessandro Milazzo".
Nella Polizia di Stato dal 1996, ha svolto servizio presso il Commissariato di P.S. di Gela, ove ha assunto l’incarico di responsabile dell’Ufficio Volanti e della Digos, partecipando anche a molteplici operazioni di polizia giudiziaria ed a numerosi e delicati servizi di Ordine Pubblico.

Nel 2013 è stato nominato Capo di Gabinetto e Portavoce della Questura di Caltanissetta, responsabile dell’Ufficio Scorte, curando servizi di protezione a numerosi magistrati del Distretto giudiziario della Corte d'Appello e della D.D.A. nissena e della Procura di Gela.

Successivamente, dal 2018, promosso Primo Dirigente, è stato assegnato alla Questura di Agrigento, quale Dirigente della Divisione Anticrimine, ove ha brillantemente gestito le emergenze connesse agli sbarchi irregolari sull’isola di Lampedusa.

Nel 2020 è stato trasferito presso la Questura di Catania ove ha ricoperto il medesimo incarico di Dirigente della Divisione Anticrimine, per poi assolvere le funzioni di Vicario del Questore di Enna, dove ha collaborato proficuamente e fattivamente con il Questore nelle ordinarie attività di gestione dell’Ordine e della Sicurezza pubblica
.

Nessun commento:

Posta un commento