Il Saracen Sands Hotel & Congress Centre inaugura la sua prima rassegna musicale aperta al pubblico esterno: “Saracen Music Vibes – Live Jazz and more…”, in programma ogni mercoledì e venerdì dal 9 al 30 luglio 2025, nella suggestiva location del prato fronte piscina con vista privilegiata sulla Costa dei Tramonti di Isola delle Femmine.
Un totale di sette appuntamenti live ad ingresso libero che trasformeranno l’hotel in un palcoscenico naturale dove jazz, luce e mare si fondono in un’unica esperienza multisensoriale. Il live inizia alle ore 20:00 (accesso dalle 19:30).La rassegna è curata dal M° Claudio Giambruno, sassofonista dell’orchestra jazz siciliana, compositore e didatta: “Abbiamo immaginato questo ciclo di concerti come un viaggio tra i suoni del jazz e le sfumature del tramonto - ha dichiarato il direttore artistico Claudio Giambruno - Latin-jazz, swing e hard-bop si alterneranno in set di ascolto puro, pensati per valorizzare il talento di artisti straordinari e l’atmosfera suggestiva di questo luogo”.
Tra i nomi eccellenti della scena siciliana che si alterneranno sul palco vista mare:09/07 – Giuseppe Milici & Aki Spadaro · Carte Blanche
11/07 – Giulia Lorvich Trio · The Song Is You
16/07 – Toni Piscopo & Giovanni Conte · Singing with a swing
18/07 – Giacomo Tantillo & Angelo Di Leonforte · Just for Play
23/07 – Sergio Munafo’ Trio · Omaggio a Barney Kessel
25/07 – Gaspare Palazzolo Duo · Contemporary Jazz
30/07 – Trinidad Trio · Cuban and Latin Vibes
“Con Saracen Music Vibes vogliamo aprire il nostro hotel al territorio, offrendo uno spazio di bellezza e cultura accessibile a tutti - ha dichiarato Daniela Ducato, General Manager del Saracen Sands Hotel - Abbiamo voluto creare un format che unisse la qualità musicale al fascino unico del nostro tramonto sul mare: un invito a godere di emozioni autentiche in un contesto rilassante e curato”.
La rassegna si inserisce nel percorso di crescita ed evoluzione del Saracen Sands Hotel & Congress Centre, struttura di punta del gruppo Dimsi della Famiglia Zappalà, che in questi anni ha saputo coniugare l’ospitalità leisure e congressuale con nuove esperienze legate al benessere, alla cultura e alla musica.
Nessun commento:
Posta un commento