Con queste parole il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, ha tracciato un bilancio dell’apprezzata e partecipata serata di domenica, al Teatro Giuseppe Di Stefano, nella Villa Margherita a Trapani, per il concerto evento MUSICINEMA, un incontro straordinario tra immagini e suoni, tra spiritualità e arte, con il cuore pulsante nella bellezza della musica e nella forza del racconto cinematografico, che ha visto protagonisti 150 artisti siciliani sul palco adibito per l’opera, che risultava completamente pieno, tra cori e orchestra, appartenenti al Coro Chorus Inside Sicilia di Trapani, al Coro Lirico Laudate Dominum di Bagheria, all’Orchestra Sinfonica Bequadro di Bagheria, di cui è Maestro Salvatore Di Blasi, diretti dal Maestro Marco Frisina. Sold out per il Teatro con presenza intervenute da tutta la Sicilia: Palermo, Agrigento, Catania e Messina. Un programma del Concerto prestigioso e appassionante: Abramo, suite (dalla colonna sonora del film "Abramo" per Rai), Mosé , Giuseppe, San Pietro suite (dalla colonna sonora del film "San Pietro" per la Rai), Apocalisse suite (dalla colonna sonora del film "San Giovanni-Apocalisse” per la Rai), Amici di Dio, Pacem in terris (dalla colonna sonora del film "Giovanni XXIII” per la Rai) e Te Deum a 5 voci e orchestra (composto per la fine del Giubileo della Misericordia del 2016). Soddisfatto il Maestro Salvatore Di Blasi, per l’evento voluto proprio dal sindaco Tranchida a cavallo della festa della Madonna di Trapani e del Trapani Film Festival come omaggio alla potenza evocativa della musica da film, e in particolare alla produzione sacra e simbolica di Marco Frisina, compositore che ha saputo tradurre il mistero del divino nel linguaggio sonoro del nostro tempo. Un concerto che non è stato solo uno spettacolo, ma una liturgia artistica che mette insieme territori, talenti e vocazioni. Un’occasione per essere comunità, sotto il cielo di Trapani, avvolti dalla musica che parla al cuore. “Siamo lieti – dice Di Blasi – della volontà di replicare ad Erice ogni anno un appuntamento di valore con il maestro Frisina, e della richiesta di metterci subito al lavoro affinché la macchina organizzativa sia funzionante sin da subito”.
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
Sold out al Teatro Giuseppe Di Stefano, nella Villa Margherita a Trapani per il concerto evento MUSICINEMA diretto dal Maestro Marco Frisina
“Onorato e grato. Onorato per la presenza di Monsignor Maestro Marco Frisina a Trapani, grato al Maestro Salvatore Di Blasi e al suo staff, all’Associazione Chorus Inside Sicilia della Federcori nonché ai cori associati di Trapani e Bagheria, compresa l’Orchestra. Ringrazio per la collaborazione l’avvocato Pietrafitta e lo staff del Luglio Musicale Trapanese nonché, per l’“ospitata”, Francesco Torre in seno al Film Festival. Mi auguro in futuro una collaborazione virtuosa con i cori liturgici al nuovo Teatro Pardo sotto l’egida del Maestro Frisina”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento