L’OIV, che ha mandato triennale, è costituito dal presidente, Roberto Agnello, e dai componenti Loredana Di Salvo e Federico Cosenz. In particolare, Roberto Agnello, palermitano, 55 anni, ha ricoperto il ruolo di direttore generale Università degli studi di Palermo, ha maturato una lunga esperienza come componente OIV in varie aziende sanitarie con particolare riferimento ai temi della valutazione e della performance, docente in corsi di alta formazione manageriale oltre che in atenei universitari. Loredana Di Salvo, attualmente direttore dell’Unità operativa complessa Servizio Affari Generali ASP Agrigento, ha già ricoperto il ruolo di direttore amministrativo presso l’AOOR Villa Sofia Cervello di Palermo, dal 2012 è componente dell’OIV di Aziende sanitarie e enti locali. Federico Cosenz, palermitano, classe ’81, commercialista, professore ordinario di Economia aziendale presso la Scuola di Medicina dell’Università degli Studi di Palermo, ha sviluppato competenze specifiche in ambito economico aziendale.
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
AOOR Villa Sofia Cervello, insediato l’Organismo Indipendente di Valutazione aziendale
Si è insediato stamattina l’Organismo di Valutazione (OIV) aziendale con una riunione nel corso della quale il presidente ha assunto formalmente le funzioni. L’incontro, che si è svolto alla presenza del direttore generale, Alessandro Mazzara, e dei direttori sanitario e amministrativo, Maria Lucia Furnari e Luigi Guadagnino, ha dato l’avvio formale delle attività di questo organo all'interno dell’azienda, con compiti specifici come sovrintendere al funzionamento e al monitoraggio del sistema di valutazione della performance, procedere alla validazione della performance organizzativa e individuale, la verifica della trasparenza e la corretta attuazione degli adempimenti previsti dalla legge.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento