Attivazione provvidenze legge regionale 33/98 artt. 1 e 2
La flotta siciliana rappresenta a livello nazionale quasi il 25% di tutti i battelli operanti ed il 35% del tonnellaggio impiegato. Siamo la Regione ma soprattutto la Provincia leader di settore in Italia ma non è più immaginabile fare il pescatore professionale. Il futuro non promette niente, la Comunità Europea sta raggiungendo l’obiettivo di cancellare la pesca mediterranea degli stati membri, il governo nazionale asseconda e il governo regionale fa solo proclami, promesse e brutte figure.
Dice il Governatore:“ Taglieremo le spese Regionali ”
La bozza di bilancio Regionale decide di sopprimere il Dipartimento della Pesca della Regione Siciliana, che gestisce il 35% dei fondi europei della pesca destinate all’Italia, che al suo interno ha personale valido che da anni si impegna a capire la difficile burocrazia che pretende la UE per gli stessi Fondi e per spendere le risorse.
“ La Regione Siciliana ha propria autonomia in materia di pesca: la pesca del novellame si farà “,
Il governo regionale da l’OK per la firma del decreto, l’Assessore lo firma e dopo 2 giorni lo ritira, ma annuncia la firma del nuovo a giorni. Oggi 13 Marzo a campagna di pesca quasi finita, ancora non arriva.
“ Le quote Tonno delle imbarcazioni siciliane per il 2013 aumenteranno “ .
Il Ministero ha concesso solo poche Tonnellate in più rispetto al 2012 alle nostre imbarcazioni marsalesi non rispettando gli impegni assunti.
A tutto questo scenario si aggiunge il lungo periodo di inattività delle imbarcazioni dovuto alle cattive condizioni meteo degli ultimi tre mesi che hanno creato le condizioni per richiedere l’attivazione delle provvidenze della legge regionale 33/98 artt. 1 e 2 (Stato di calamità naturale).
Organizzazione di Produttori
della pesca di Trapani
Nessun commento:
Posta un commento