Scoperto un nuovo difetto genetico complice della Sclerosi laterale amiotrofica


*Ricercatori dell'Università Cattolica – Facoltà di Medicina e Chirurgia "A. Gemelli" di Roma hanno scoperto un nuovo meccanismo genetico responsabile della forma più diffusa di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) o Morbo di Lou Gherig:* hanno individuato un difetto genetico che causa la produzione di un eccesso di una proteina importante per la cellula. Questa proteina chiamata FUS, va ad avvelenare i neuroni che controllano i movimenti muscolari (motoneuroni), inducendo la neuro degenerazione alla base della malattia. Lo studio, pubblicato sulla rivista Human Molecular Genetics, ... altro »

Nessun commento:

Posta un commento