Il Vice-Sindaco ed assessore all’Ambiente della città di Castelvetrano, Avv. Marco Campagna, rende noto che, nell’ambito della collaborazione con Legambiente, che ha portato all’apertura dell’Ecosportello, il cui responsabile è l’arch. Giuseppe Salluzzo, che fornisce informazioni sulle energie rinnovibili, sul corretto smaltimento dei rifiuti e la formazione di gruppi di acquisto ecossotenibili, sta per partire una campagna per la bonifica del nostro territorio dall’amianto. L’ecosportello propone di iniziare una raccolta dati per conoscere lo stato di inquinamento del territorio da tale prodotto sotto forma di lastre, serbatoi e/o canne fumarie. L’Ecosportello di Legambiente e l’Amministrazione Comunale intendono supportare i cittadini per ottenere prima possibile il censimento di dette discariche di amianto, in atto fonte di inquinamento. Si tratta di un’iniziativa di ampio respiro, che si prefigge, tra gli altri obiettivi, quello di tenere sotto controllo e di abbattere ulteriormente l’inquinamento ambientale causato da questa fibra minerale. Il censimento, promosso dall’Ecosportello e dall’Amministrazione Comunale ,che si avvale del nucleo ecologico dei vigili urbani, è un adempimento molto semplice e richiede la compilazione di una “scheda” indicando il luogo esatto dove sono abbandonati i manufatti di amianto, o anche solo se questi contengano l’amianto. Impegnandosi sin da subito ad attivare forme di finanziamento straordinarie che possano consentire la bonifica, cosi come negli anni mostrato con campagne sanzionatorie e di sensibilizzazione che scoraggino sempre di più l’abbandono. La scheda da compilare, che è reperibile sul portale comunale, può essere consegnata presso l’Ecosportello di Legambiente ogni mercoledì dalle 10.00 alle 12.00 in piazza Umberto I, oppure consegnata al nucleo di Polizia Ambientale dei Vigili Urbani, coordinato dall’Ispettore Salvatore Macaluso, che si trova presso il Centro di Protezione Civile, sito in via Pier Santi Mattarella, o chiamando il numero telefonico 0924.906221 o scrivendo una mail a sindaco@comune.castelvetrano.tp.it.
Il passo successivo sarà quello di ottimizzare e di concertare le operazioni di bonifica di manufatti in amianto cemento per privati, che siano detentori di piccole quantità di tale prodotto. Con la creazione di veri e propri gruppi di acquisto, sulla scia dei gruppi di acquisto solare, che permetternno di usufruire di servizi a basso costo, fino ad un 30% di abbattimento sui costi standard di un'operazione di bonifica trasporto e smaltimento amianto. “ Nasceranno in questo modo gruppi di smaltimento amianto, per promuovere l’iniziativa dell’ eliminazione l’eternit dai tetti e dai capannoni del territorio- afferma l’assessore Campagna- la rimozione e lo smaltimento hanno costi molto significativi, ecco perché l’ecosportello di Legambiente e l’Amministrazione Comunale intendono supportare i cittadini e le aziende che intendono rimuovere questi materiali, favorendone l’aggregazione per ridurre i costi dello smaltimento. Per informazioni è possibile contattare l’Ecosportello di Legambiente oppure l’URP chiamando il numero telefonico 0924.909255 o scrivendo una mail a urp@comune.castelvetrano.tp.it, indicando eventualmente anche la quantità di materiale da rimuovere o smaltire.”
Modulo adesione
Gruppo di Acquisto BONIFICA AMIANTO
Il sottoscritto ___________________________________ nato a__________________________ residente a Castelvetrano in via __________________________ , avendo la necessità di smaltire del materiale edile contenente fibra di amianto al fine di eseguire un corretto smaltimento ai sensi del D.L. 152/2006 per bonificare l’area di mia proprietà,
comunica di essere in possesso dei seguenti materiali contenenti amianto ubicati in via _________________ nel comune di Castelvetrano ed in particolare consistono in :
n. ___ serbatoio in amianto da litri 500
n. ___ serbatoio in amianto da litri 1000
mq. ____di eternit;
altro materiale contenente fibre di amianto per la seguente quantità_________;
A tal fine resto in attesa di essere contattato appena si è costituito il Gruppo di Acquisto BONIFICA AMIANTO al seguente recapito cell. _____________________________
e-mail __________________@__________________
Con osservanza
Per eventuale info : tel. 0924909255
MODULO SEGNALAZIONE
AREE INQUINATE DA AMIANTOAMIANTO
Il sottoscritto ___________________________________ nato a__________________________ residente a Castelvetrano in via __________________________ , avendo la necessità di smaltire del materiale edile contenente fibra di amianto al fine di eseguire un corretto smaltimento ai sensi del D.L. 152/2006 per bonificare l’area di mia proprietà,
comunica di avere individuato le seguenti discariche di amianto nel comune di Castelvetrano, in via _______________ n. ___
c.da ________________ via ___________________ n._
nel lotto di terreno annotato in catasto a l foglio di mappa _________ part.___________
Con osservanza
Per eventuale info : tel. 0924906221
Nessun commento:
Posta un commento