TRAPANI:ELEZIONI FAVIGNANA, COLPO DI SCENA: TAR ACCOGLIE RICORSO, NO SAMMARTANO, SI JANET BERTOLINI

ELEZIONI FAVIGNANA, COLPO DI SCENA: TAR ACCOGLIE RICORSO, NO SAMMARTANO, SI JANET BERTOLINI
Da testimoni oculari di operazioni di scrutinio molto ‘leggere’ in cui mezzo paese affollava l’aula ma l’unico giornalista
presente veniva allontanato quasi fosse un disturbatore (in verità, fotografava le schede con le sommatorie di voto, riscontrando una generale confusione), non potevamo non pubblicare la seguente decisione del TAR della Sicilia che ribalta il risultato elettorale della tornata di Giugno per quanto concerne l’attribuzione dei seggi di minoranza nel consiglio comunale di Favignana (TP).


I consiglieri di Patto Egadino, capeggiati da Ippolita Sammartano, “cittadina” leader del gruppo di tansfughi dell’ex PDL, rocambolescamente passata di recente a Forza Italia, contraddicendo le dichiarazioni della campagna elettorale, non sono più consiglieri.

Infatti, incredibilmente, il presidente ha sbagliato lo scrutinio: è in verità la lista Egadi Libere Janet Sindacoad essersi conquistata il secondo posto, dopo la lista Egadi in Movimento dell’attuale sindaco Giuseppe Pagoto.



N. 02239/2013 COLL.

N. 01391/2013 REG.RIC. 

REPUBBLICA ITALIANA

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia

(Sezione Seconda)

ha pronunciato la presente

DISPOSITIVO DI ORDINANZA

sul ricorso numero di registro generale 1391 del 2013, proposto da:



SINAGRA Maria, ROMANO Giuseppe, GALLINA Stefano, BRUNO Maria, BALBI Michele, BERTOLINI Giovanna, tutti rappresentati e difesi dagli avv. Pasquale Mogavero e Marco Munacò ed elettivamente domiciliati presso lo studio dell’avv. Pasquale Mogavero, sito in Palermo nella Via Sferracavallo n°146/A;



contro

il COMUNE di FAVIGNANA, in persona del Sindaco pro tempore, non costituito in giudizio; il CONSIGLIO COMUNALE del COMUNE di FAVIGNANA, in persona del Presidente pro tempore, non costituito in giudizio;

nei confronti di

- ADUNANZA dei PRESIDENTI delle SEZIONI costituita in occasione delle elezioni comunali del Comune di Favignana del 9/10 giugno 2013, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’Avvocatura Distrettuale dello Stato di Palermo presso i cui uffici, siti in Palermo nella Via A. De Gasperi n°81, è domiciliato per legge; – SPATARO Concetta, TORRETTA Pietro, GIBAROSA Geraldo, SAMMARTANO Ippolita, BRASCHI Salvatore, FERRAIUOLO Sabrina, MONTELEONE Giuseppa, non costituiti in giudizio;

per l’annullamento

- in parte qua, del verbale delle operazioni elettorali (compresi i prospetti allegati) dell’11/06/2013 dell’Adunanza dei Presidenti delle Sezioni, insediatasi in occasione delle elezioni comunali del Comune di Favignana del 9/10 giugno 2013, nella parte in cui il presidente dell’Adunanza ha proclamato eletti alla carica di consiglieri comunali i signori Concetta Spataro, Pietro Torrente, Geraldo Gibarosa, Ippolita Sammartano, Salvatore Braschi, quali candidati nella lista n.2 “Patto Egadino il Vero Cambiamento, collegata al Sindaco Ippolita Sammartano, quest’ultima giunta seconda nella competizione elettorale;

- dello stesso verbale nella parte in cui non sono stati proclamati eletti i consiglieri – primi cinque odierni ricorrenti –risultanti i primi cinque in graduatoria nella lista n.1 “Egadi libere Janet Sindaco”, signori Maria Sinagra, Giuseppe Romano, Stefano Gallina, Maria Bruno, Michele Balbi;

- del medesimo verbale e dei relativi prospetti, in parte qua, laddove nella succitata lista n.2 sono stati attribuiti 572 voti di lista ed alla lista n.1 sono stati attribuiti n.567 voti di lista, anziché rispettivamente 569 e 573 voti di lista;

- dei risultati delle sezioni I e V, nelle parti indicate;

- degli atti di proclamazione resi noti e pubblicati dal Sindaco di Favignana, nelle parti impugnate, relative alla proclamazione dei candidati della lista n.2 “Patto Egadino il vero Cambiamento” ed alla mancata proclamazione dei candidati della lista n.1 “Egadi libere – Janet sindaco”;

- della deliberazione del Consiglio Comunale di Favignana n.25 del 24/06/2013 nella parte in cui è stata dichiarata surrogata quale Consigliere Comunale la signora Ferraiuolo Sabrina, in sostituzione di Gibarosa Geraldo, il quale ha comunicato di avere rassegnato le proprie dimissioni e rinunciato con atto del 17/06/2013 prot.9752;

- del risultato elettorale, in parte qua, in ordine alla consultazione elettorale sopra specificata, nonché dei risultati tutti per le parti implicate, contestate, censurate ed impugnate, ivi comprese le giuste preferenze come saranno riconosciute in favore dei ricorrenti, pur se non esplicano alcuna variazione rispetto alla graduatoria dei candidati della lista n.1;

di ogni altro atto connesso, presupposto, collegato e consequenziale;

CON LA CONSEGUENTE CORREZIONE

- del risultato elettorale alle consultazione elettorale in questione, con l’attribuzione di n.573 voti alla lista n.1 e di n.569 di lista alla lista n.2, nonché nelle parti che rilevano, di tutti i consequenziali atti e verbali, come nel presente atto richiamato e censurato di ogni altro atto all’occorrenza, connesso, presupposto, collegato e consequenziale.

CON LA CONSEGUENTE PROCLAMAZIONE

- dei ricorrenti Maria Sinagra, Giuseppe Romano, Stefano Gallina, Maria Bruno, Michele Balbi, candidati nella lista 1 “Egadi libere Janet Sindaco”, in luogo dei candidati della lista n.2 “Patto Egadino il Vero Cambiamento” dichiarati eletti ed attualmente in carica, signori Concetta Spataro, Pietro Torrente, Ippolita Sammartano, Salvatore Braschi e Sabrina Ferraiuolo.



Visti il ricorso e i relativi allegati;

Visti tutti gli atti della causa;

Visto l’atto di costituzione in giudizio dell’Adunanza dei Presidenti delle Sezioni;

Visto l’art. 130, co. 7, cod. proc. amm.;

Relatore nell’udienza pubblica del giorno 22 novembre 2013 il dott. Sebastiano Zafarana e uditi per le parti l’avv. M. Munacò anche in sostituzione dell’avv. P. Mogavero, e l’avv.to dello Stato, Pier Francesco La Spina.



PER LE RAGIONI CHE SARANNO ESPOSTE IN MOTIVAZIONE

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia (Sezione Seconda), riservata al definitivo ogni pronuncia in rito, in merito e sulle spese, dispone che il Servizio Elettorale dell’Assessorato Regionale degli Enti Locali esegua la verificazione di cui in motivazione entro sessanta giorni dal deposito della presente ordinanza, e depositi la relazione e gi atti relativi alla verificazione medesima nei successivi trenta giorni, presso la Segreteria della stessa Sezione.

Fissa per l’ulteriore trattazione della causa, l’udienza del 04 aprile 2014, ore di regolamento.

Ordina che la presente ordinanza sia eseguita dall’autorità amministrativa.

Ordina alla segreteria della Sezione di provvedere alla comunicazione della presente ordinanza.

Così deciso in Palermo nella camera di consiglio del giorno 22 novembre 2013 con l’intervento dei magistrati:

Filippo Giamportone, Presidente

Roberto Valenti, Consigliere

Sebastiano Zafarana, Referendario, Estensore

L’ESTENSORE 
IL PRESIDENTE

DEPOSITATO IN SEGRETERIA
Il 22/11/2013
(art. 130, co. 7, cod. proc. amm.)

IL SEGRETARIO
(Art. 89, co. 3, cod. proc. amm.)

Nessun commento:

Posta un commento